
Blue economy, call per soluzioni innovative
Il bando è rivolto a PMI e startup in campi come acquacoltura, pesca e turismo costiero.
Gli articoli più importanti della giornata.
Il bando è rivolto a PMI e startup in campi come acquacoltura, pesca e turismo costiero.
Great Place to Work® Italia, leader nell’analisi del clima aziendale e dell’employer branding, ha pubblicato la Classifica delle 15 aziende con cultura più innovativa in Italia del 2021, ascoltando il parere di oltre 40.000 collaboratori: il 27% delle imprese in graduatoria proviene dal settore tecnologico e, rispetto ai tre anni precedenti, si nota un aumento delle aziende “totally made in Italy” pari al 40%. “L’innovazione è parte integrante del presente e del futuro delle aziende che, in seguito alla pandemia, vivono in un momento di forte trasformazione, dovendo sviluppare nuove modalità di lavoro”, afferma Alessandro Zollo, AD di Great Place to Work Italia®.
Le infrastrutture critiche su cui facciamo affidamento per fornire acqua, elettricità, carburante e altri servizi essenziali sono sotto assedio. Sempre più spesso, il ransomware sta diventando il metodo di attacco preferito dai criminali informatici, consapevoli del fatto che anche brevi periodi di inattività possono causare interruzioni di servizio e danni di vasta portata. Questo mette…
Il Fashion & Luxury ha sicuramento subito un contraccolpo a causa della pandemia (stimato tra un -25% e un -30% dei ricavi nel 2020), dovuto in gran parte anche allo stop del turismo nel nostro Paese.
Il 54% degli italiani percepisce la consegna dei pacchi come un problema ambientale, ma solo il 34% si sente in colpa per le conseguenze dei propri acquisti online.
20 mila euro al primo classificato, e in più incontri, momenti di alta formazione, servizi su misura e tante opportunità per crescere.
Le previsioni della Commissione europea pubblicate mercoledì scorso indicano una ripresa dell’economia europea e di quella italiana più rapida di quanto atteso in precedenza, con l’attività nel primo trimestre dell’anno superiore alle aspettative e un allentamento più rapido delle restrizioni a seguito del miglioramento della situazione sanitaria. L’economia dell’Italia dovrebbe crescere del 5% quest’anno e…
Coface stima che il numero totale di posti di lavoro in smart working nelle economie a reddito elevato si aggira intorno ai 160 milioni, mentre il numero di lavoratori a distanza potenziali nelle economie a basso e medio reddito si avvicina ai 330 milioni.
Per 8 italiani su 10 il web deve essere garantito a tutti. Più del 60% vuole la tecnologia 5g subito operativa e in pochi danno credito alle fake news.
Le Camere di Commercio lombarde a supporto della competitività delle imprese della filiera per favorire la ripresa della domanda turistica sui territori lombardi.