“Le parole della sostenibilità” di Andrea Ferrazzi dal 7 marzo in libreria

Viviamo in un’epoca di grandi cambiamenti e sfide, un tempo in cui la sostenibilità non è più un’opzione ma una necessità impellente. Il libro Le parole della sostenibilità. Il futuro nelle nostre mani di Andrea Ferrazzi, pubblicato da Marietti1820, con la prefazione del cardinale Matteo M. Zuppi e la postfazione di Filippo Jannacopulos in libreria venerdì 7 marzo. Grazie alla sua esperienza personale…

Read More

Filippo Poletti racconta la passione per la musica dei grandi italiani. “L’arte dell’ascolto: musica al lavoro” con playlist su Spotify

120 interviste ai grandi italiani con 34 ore di musica su Spotify: in libreria il “libro sonoro” del giornalista più seguito su LinkedIn Intervista dopo intervista, il libro porta il lettore a immergersi nell’ascolto tout court, ossia quell’arte necessaria alla corretta dialettica in ambito privato e sociale, essenziale per il buon funzionamento democratico, in azienda, in…

Read More

Il Bestseller sulla Sostenibilità nella Motor Valley

Gabriele Carboni ha pubblicato un nuovo libro su Amazon intitolato “La Sostenibilità nella Motor Valley”. Con una prefazione di Gian Luca Galletti, già Ministro dell’Ambiente, il volume è un’immersione profonda nelle trasformazioni ESG del settore industriale emiliano. Il libro, scritto insieme a Mancini e Rapaggi è legato al Premio Emilia Sostenibile, un’iniziativa per promuovere pratiche…

Read More

A BookCity Milano 2024 il lavoro diventa letteratura in un esperimento di scrittura collaborativa

Dopo le presentazioni di Modena, Bologna e Reggio Emilia, Vite al lavoro, la raccolta di racconti scritti dai collaboratori di W.Training, approda a Milano. Il volume sarà presentato il prossimo sabato 16 novembre alle 10 a BookCity, un’iniziativa culturale sostenuta dal Comune di Milano, volta a promuovere il mondo del libro e della lettura. A seguire un workshop di scrittura collaborativa che coinvolgerà i partecipanti, con un ospite di eccezione: l’intelligenza artificiale!

Read More

Romanzo “Rivelazione”. Dalla narrativa al mondo professionale per parlare di soft skill

Nel mio ultimo romanzo “Rivelazione”[1], un thriller psicologico ambientato nella Venezia post covid ancora “retta” dai dogi (pur in clandestinità), uno dei personaggi centrali del romanzo, Paolo Correr, neo-eletto successore di Ludovico Manin, ricorda la citazione che lo scrittore Nori ha fatto dello scrittore russo Sklovskij:  “Cosa facciamo nell’arte? Resuscitiamo la vita. L’uomo è così…

Read More