
Il project management ai tempi dell’AI generativa: arriva “The guide to successful project management”
Un metodo innovativo per gestire progetti complessi con una strategia che integra flessibilità e Intelligenza Artificiale.
Un metodo innovativo per gestire progetti complessi con una strategia che integra flessibilità e Intelligenza Artificiale.
Viviamo in un’epoca di grandi cambiamenti e sfide, un tempo in cui la sostenibilità non è più un’opzione ma una necessità impellente. Il libro Le parole della sostenibilità. Il futuro nelle nostre mani di Andrea Ferrazzi, pubblicato da Marietti1820, con la prefazione del cardinale Matteo M. Zuppi e la postfazione di Filippo Jannacopulos in libreria venerdì 7 marzo. Grazie alla sua esperienza personale…
Come far crescere le piccole imprese italiane: il nuovo libro di Massimiliano Acerra diventa un caso editoriale, con oltre 2.500 copie vendute in meno di due mesi.
120 interviste ai grandi italiani con 34 ore di musica su Spotify: in libreria il “libro sonoro” del giornalista più seguito su LinkedIn Intervista dopo intervista, il libro porta il lettore a immergersi nell’ascolto tout court, ossia quell’arte necessaria alla corretta dialettica in ambito privato e sociale, essenziale per il buon funzionamento democratico, in azienda, in…
Nel mondo in rapido cambiamento del marketing e del management, la nuova opera “Enlightened Management” di Gabriele Carboni e Philip Kotler emerge come una guida rivoluzionaria per le piccole e medie imprese (PMI) che aspirano a un impatto positivo. Questo libro non solo traccia un percorso verso il successo aziendale, ma promuove anche un modo…
È uscito il libro “L’arte dell’ascolto: musica al lavoro” con 120 interviste inedite ai più grandi italiani (da Fo, Dulbecco, Montalcini, Modigliani, Mike, Villaggio, Montanelli, Biagi, Piovani, Armani e tanti altri).
Gabriele Carboni ha pubblicato un nuovo libro su Amazon intitolato “La Sostenibilità nella Motor Valley”. Con una prefazione di Gian Luca Galletti, già Ministro dell’Ambiente, il volume è un’immersione profonda nelle trasformazioni ESG del settore industriale emiliano. Il libro, scritto insieme a Mancini e Rapaggi è legato al Premio Emilia Sostenibile, un’iniziativa per promuovere pratiche…
Dopo le presentazioni di Modena, Bologna e Reggio Emilia, Vite al lavoro, la raccolta di racconti scritti dai collaboratori di W.Training, approda a Milano. Il volume sarà presentato il prossimo sabato 16 novembre alle 10 a BookCity, un’iniziativa culturale sostenuta dal Comune di Milano, volta a promuovere il mondo del libro e della lettura. A seguire un workshop di scrittura collaborativa che coinvolgerà i partecipanti, con un ospite di eccezione: l’intelligenza artificiale!
Nel mio ultimo romanzo “Rivelazione”[1], un thriller psicologico ambientato nella Venezia post covid ancora “retta” dai dogi (pur in clandestinità), uno dei personaggi centrali del romanzo, Paolo Correr, neo-eletto successore di Ludovico Manin, ricorda la citazione che lo scrittore Nori ha fatto dello scrittore russo Sklovskij: “Cosa facciamo nell’arte? Resuscitiamo la vita. L’uomo è così…
In libreria il saggio di Ivan Ortenzi sull’innovazione strategica per modelli di business sostenibili.