
Camera di commercio Umbria, iniziative per micro e PMI
L’iniziativa è promossa dallo Sportello per l’internazionalizzazione e prevede un programma di formazione.
L’iniziativa è promossa dallo Sportello per l’internazionalizzazione e prevede un programma di formazione.
Per il secondo semestre 2020, i principali indicatori congiunturali segnalano una ripresa del commercio mondiale migliore delle aspettative. Inoltre, dal confronto con la Grande Recessione (crisi 2009), emerge una maggiore tenuta degli scambi internazionali. Tuttavia, l’intensità con cui si sta manifestando la ripresa non è affatto omogenea per i diversi settori industriali. GLI INDICATORI E IL CONFRONTO COL 2009 Dopo i crolli di primavera 2020, il commercio internazionale ha iniziato il recupero già nei mesi estivi, con ulteriore slancio nel quarto trimestre. Rispetto alla Grande Recessione del 2009, il recupero è stato rapido e consistente, come mostra il grafico seguente. Ponendo a 100 il valore degli scambi nel mese precedente…
A gennaio 2021 importazioni -0,5%, esportazioni +0,4% su mese, saldo commerciale +1.707 milioni.
A dicembre 2020 export -3,8%, import -1,1%; prezzi all’import +0,7% su novembre.
La crisi Covid-19 ha frenato il commercio internazionale, con un pesante calo delle vendite del made in Italy nel mondo, ma in autunno del 2020 si registrano segnali di miglioramento.
L’Osservatorio Innovazione Digitale nelle PMI del Politecnico di Milano ha recentemente presentato una ricerca condotta su 504 osservazioni rappresentative della popolazione di 69mila PMI manifatturiere nel mese di dicembre 2020. Ciò che si osserva dai dati è che la pandemia abbia costretto le PMI a guardare al digitale e all’export in modo congiunto. La comunicazione…
In ripresa l’export Made in Italy dopo il crollo del 2020: stimati €510mld nel 2023; Il 79% dei consumatori globali ha acquistato online nel 2020. Lo smartphone spinge gli acquisti digitali (+45% vs 2019), seguito da pc (+41) e tablet (+33%); Abbigliamento e scarpe, elettronica e beauty trainano lo shopping online; Cifre da record per…
A dicembre 2020 importazioni -1,3%, esportazioni -4,6% su mese, saldo commerciale +7.907 milioni.
La profonda trasformazione digitale, avvenuta nell’ultimo decennio, ha influenzato significativamente il commercio internazionale che ha puntato, sempre di più, verso una maggiore digitalizzazione negli scambi cross-border. La diffusione delle tecnologie e delle telecomunicazioni, l’accesso alla rete e l’avanzamento nella logistica hanno reso l’eCommerce un fenomeno di massa, cresciuto in maniera esponenziale dal 2005 ad oggi, interessando…
A novembre 2020 export +4,0%, import +3,3%; prezzi all’import +0,3% su ottobre.