
Ad agosto flessione dell’export verso i paesi extra Ue
Ad agosto 2022 esportazioni -7,0%, importazioni -3,6% su mese, saldo commerciale -5.792 milioni.
Ad agosto 2022 esportazioni -7,0%, importazioni -3,6% su mese, saldo commerciale -5.792 milioni.
Nel 2022 l’export italiano crescerà dell’11 % circa, incentivato in buona parte dal fattore prezzo, più che dal volume, che rappresenterà invece solo un +2,6%. Si prevede che il trend positivo durerà anche nel prossimo anno quando si raggiungeranno quasi i 600 miliardi di euro, permettendo all’Italia di mantenere sostanzialmente inalterata la sua quota di…
A luglio 2022 export +4,1%, import +3,4%; prezzi all’import +0,9% su giugno.
L’export nazionale di beni crescerà quest’anno del 10,3%, continuando a registrare un andamento positivo anche nel 2023 (+5%), quando si raggiungeranno quasi 600 miliardi di euro, che consentiranno all’Italia di mantenere pressoché invariata la sua quota di mercato a livello mondiale.
• L’export nazionale di beni crescerà quest’anno del 10,3%, continuando a registrare un andamento positivo anche nel 2023 (+5%), quando si raggiungeranno quasi 600 miliardi di euro, che consentiranno all’Italia di mantenere pressoché invariata la sua quota di mercato a livello mondiale.
Nel II trim 2022 export +12,9% per il Sud e Isole, +7,8% per il Centro, +5,2% per il Nord-ovest e +2,7% per il Nord-est.
Lombardia prima, cresce l’export del 22,1%, con Veneto +19,3% e Emilia-Romagna +19,7%. Milano prima, seguita da Torino e Roma.
L’inflazione sta gonfiando i valori monetari relativi ai ricavi dalle vendite e alle esportazioni. A giugno 2022 l’export sale del 21,2% rispetto un anno prima, combinazione di un aumento del 23,7% dei prezzi – espressi dai valori medi unitari calcolati dall’Istat – e di una flessione del volume dell’export del 2,1%. Una crescita delle vendite…
A giugno 2022 importazioni +8,6%, esportazioni -1,5% su mese, saldo commerciale -2.815 milioni.
A maggio 2022 export +4,8%, import +0,3%; prezzi all’import invariati su aprile.