La “dazifobia” dilaga a livello globale, calano gli indici di fiducia di imprenditori e consumatori: come affrontarla in 5 mosse

Mentre la Casa Bianca ha annunciato nuove tariffe nei confronti dell’Unione Europea, 8 americani su 10 si dicono preoccupati per un aumento dei costi. Lo rivela un recente sondaggio della Elon University. Nubi fosche anche per gli imprenditori i giapponesi: ben 9 su 10 temono un peggioramento della situazione, mentre gli inglesi rivalutano un rapporto con Bruxelles. Per i piccoli e medi imprenditori italiani presente e futuro prossimo rischiano di diventare un rebus. Eppure c’è chi sostiene che proprio in questa situazione si debba scommettere con ancora più coraggio nel futuro.

Read More

Gli Usa tengono la bocca chiusa in materia di brevetti

Poche aziende con sede in Europa sono consapevoli del fatto che, laddove consentito dalla legislazione nazionale, depositare prima le domande di brevetto negli USA può essere, in alcune circostanze, la migliore strategia di deposito. Se state leggendo questa serie di articoli, probabilmente lavorate, o siete consulenti, in materia di proprietà intellettuale per un’azienda o per un’istituzione con…

Read More

Export dicembre, Zoppas (ICE): «Il 2024 chiude a 623,5 miliardi di euro, in tenuta rispetto al 2023 (-0,4%)»

Nel mese di dicembre, l’export è cresciuto dell’1,9% rispetto a novembre, con un’accelerazione più marcata nell’area UE (+3,5%) rispetto ai mercati extra-UE (+0,3%). Su base annua, l’export verso l’Europa è aumentato dell’1,4%, nonostante la contrazione della Germania. «Nonostante le difficoltà di settori chiave come l’automotive (-16%) e la recessione della Germania – che rappresenta 70…

Read More

Il «Made in Italy»: quando e a che condizioni si può scrivere in un prodotto «Made in Italy» in caso di semilavorati di provenienza estera?

Per definire cosa si intenda con made in Italy, è bene partire da un chiarimento semantico: l’origine di un prodotto è l’indicazione del luogo di produzione; la provenienza indica, invece, l’ultimo stabilimento nel quale il prodotto è stato trattato. Le merci importate da paesi esteri si suddividono in merci di origine doganale preferenziale e merci di…

Read More

Trump minaccia dazi sull’UE: cosa rischia l’export italiano?

Dopo aver imposto tariffe del 25% su Messico e Canada e del 10% sulla Cina, Donald Trump, sembra pronto a scatenare una nuova ondata di protezionismo contro l’Unione Europea. Il presidente degli Stati Uniti ha annunciato l’intenzione di imporre dazi aggiuntivi sulle importazioni europee, una decisione che potrebbe riscrivere gli equilibri del commercio internazionale. Per…

Read More

Prima gli USA, poi il segreto

Vincere al gioco della proprietà intellettuale può essere difficile anche conoscendo tutte le regole inerenti ai brevetti. Il mercato di ogni azienda è ormai globale e bisogna essere informati sulle normative di base per una effettiva strategia brevettuale internazionale. In questa serie di articoli identifichiamo alcune importanti ragioni a sostegno di una strategia brevettuale che…

Read More