
A marzo, dopo due mesi di crescita, cala l’export verso i paesi extra Ue27
A marzo 2023 importazioni -12,9%, esportazioni -4,6% su mese, saldo commerciale +8.455 milioni.
A marzo 2023 importazioni -12,9%, esportazioni -4,6% su mese, saldo commerciale +8.455 milioni.
Lo rivelano i dati di una ricerca di Alibaba svolta su oltre 9.000 aziende di nove Paesi, tra cui l’Italia. Secondo lo studio, le imprese europee si affidano all’export per superare le pressioni sul mercato interno, mentre le sfide culturali, burocratiche e quelle legate alla supply chain continuano a ostacolare la crescita delle piccole medio imprese.
La Cina tra crisi e riforme, il futuro del Paese riguarderà anche l’Italia: 2100 aziende italiane operano in Cina, per un fatturato di 31 mld di dollari che potrebbe aumentare nei prossimi anni.
Unicità, impatto, ed esperienza sono le parole chiave per esportare un oggetto di design negli States.
A febbraio 2023 export +0,4%, import -1,4%; prezzi all’import -1,7% su gennaio.
Agenzia ICE e Zalando hanno lanciato ufficialmente una galleria virtuale sul Made in Italy: una partnership esclusiva che mira a promuovere lo stile e la tradizione della moda e della cosmetica italiana, nonché ad aiutare 38 brand italiani, selezionati da Agenzia ICE con il supporto di Zalando, ad espandersi all’estero.
L’analisi dell’Ufficio Studi condotta sul commercio estero ha evidenziato che nel 2022 le esportazioni registrano una crescita sostenuta in termini di valore, pari al +19,2%.
La quarta di una serie di “pillole” nelle quali – grazie all’esperienza degli esperti di MTW GROUP – evidenzieremo un aspetto legato all’export in USA con focus su una determinata industria del Made in Italy o info sul mercato USA e come approcciarlo.
Un contributo per le imprese che può arrivare a 500mila euro.
A febbraio 2023 importazioni -1,8%, esportazioni +1,7% su mese, saldo commerciale +4.023 milioni.