
A giugno l’export verso i paesi extra Ue27 si conferma in contenuto aumento su base mensile; import in calo
A giugno 2023 importazioni -14,6%, esportazioni +0,4% su mese, saldo commerciale +9.445 milioni.
A giugno 2023 importazioni -14,6%, esportazioni +0,4% su mese, saldo commerciale +9.445 milioni.
Nuova liquidità alle piccole e medie imprese e le filiere produttive grazie al Fondo 394 SIMEST per l’internazionalizzazione delle aziende, con una nuova dotazione da 4 miliardi di euro.
Il visto E rappresenta una significativa opportunità per gli imprenditori che desiderano avviare o espandere la propria attività negli Stati Uniti.
A maggio 2023 export -0,3%, import -3,0%; prezzi all’import -1,5% su aprile.
Portare sui mercati esteri queste imprese avrebbe un impatto sull’incremento dell’export manifatturiero di circa il 7%, corrispondente a un aumento in valori assoluti stimabile intorno ai 45 miliardi di euro.
A maggio 2023 importazioni -4,6%, esportazioni +1,2% su mese, saldo commerciale +4.473 milioni.
Il nostro Paese ha un’economia caratterizzata dall’intensificazione degli scambi economico-commerciali e degli investimenti internazionali su scala mondiale; la terza più sviluppata dell’Unione Europea e l’ottava nel mondo in base al Pil che fa dell’Italia uno Stato influente del G7 e del G20. Nel 2022 i maggiori alleati commerciali sono stati la Germania, con una quota…
SACE ha presentato il Rapporto Export 2023 ‘Il Futuro è adesso. Insieme’.
Ad aprile 2023 export -1,7%, import +5,3%; prezzi all’import -1,0% su marzo.
L’ascesa dei rapporti commerciali e degli investimenti tra l’Italia e la Florida rappresenta un esempio eccellente di come la cooperazione economica internazionale possa portare a una crescita condivisa e sostenibile.