
Dopo la battuta di arresto di settembre, a ottobre l’export torna crescere
A ottobre 2023 export +3,8%, import +2,8% prezzi all’import +1,1% su settembre.
A ottobre 2023 export +3,8%, import +2,8% prezzi all’import +1,1% su settembre.
Nel III trim 2023 export +7,9% per Sud e Isole, -3,9% per il Centro, -2,4% per il Nord-ovest, +1,7% per il Nord-est.
A partire dal 15 dicembre, grazie all’adesione del nostro Paese alla Convenzione di Vienna, la delicata fase di controllo e di marchiatura degli oggetti in metalli preziosi verrà effettuata direttamente in Italia dai tre Uffici del saggio situati presso le Camere di commercio dei distretti del settore.
A ottobre 2023 importazioni +3,1%, esportazioni +6,3% su mese, saldo commerciale +5.366 milioni.
Fondi Export è un progetto di rete promosso dalla Camera di commercio Italo-Maltese che vede la partecipazione di altre 36 camere di commercio italiane all’estero.
A settembre 2023 export -4,5%, import -3,1%, prezzi all’import +0,7% su agosto.
QBE Insurance Europe ha pubblicato la sua ultima ricerca, dedicata alle prospettive per il commercio internazionale dell’Italia. Lo studio evidenzia in particolare come, a partire dal 2024, ci si aspetta un ritorno alla crescita delle importazioni, con aumenti del 3,9% nel 2024 e del 3,5% nel 2025.
“I dati ISTAT sulle esportazioni italiane di settembre verso i paesi extra UE confermano la volatilità e la scarsa prevedibilità dei mercati esteri, all’interno di uno scenario economico generale incerto. Non si è verificata, infatti, la tanto sperata inversione di tendenza che i dati di agosto avevano fatto intravedere. Tanto a settembre 2023 su agosto…
A settembre 2023 importazioni -2,1%, esportazioni -6,9% su mese, saldo commerciale +2.780 milioni.
Ad agosto 2023 export +5,1%, import +3,8%, prezzi all’import -0,3% su luglio.