Digital Magics lancia “Magic Mind”: il primo acceleratore per start up dedicato all’intelligenza artificiale che si propone come il principale programma europeo destinato a guidare l’innovazione attraverso le soluzioni AI

Digital Magics, il business incubator leader nel supporto alle startup del settore digital e tech – con i suoi servizi per il potenziamento e l’accelerazione di progetti dall’ideazione fino all’IPO -, forte della propria esperienza e del ruolo consolidato di costruttore di ecosistemi di business avanzati, amplia ulteriormente il perimetro della propria attività di anticipatore di tech trends e partner per l’innovazione dando vita a MAGIC MIND. MAGIC MIND è il primo programma di accelerazione triennale destinato alla frontiera più avanzata dell’innovazione tecnologica: l’intelligenza artificiale. MAGIC MIND si propone come il principale acceleratore europeo di AI destinato a guidare lo sviluppo di soluzioni di Intelligenza Artificiale in numerosi settori tra i quali: l’healthcare, i trasporti, la cybersecurity, il marketing. “Siamo pronti a scommettere e…

Read More

Modelli di business data-driven: il ruolo della consulenza legale nella data-strategy

Pubblicato lo studio realizzato da Osborne Clarke in collaborazione con European Company Lawyers Association (ECLA) che esplora le crescenti implicazioni legali relative allo sviluppo dei modelli di business data-driven e il ruolo sempre più centrale dei consulenti legali chiamati a co-guidare l’innovazione e a contribuire al successo della data-strategy. Lo Studio – commissionato dalla law firm internazionale Osborne Clarke e realizzato da ECLA,…

Read More

Le PMI valgono la metà del fatturato nei settori chiave del Made in Italy, ma per il 16% di queste l’investimento in Digitale è ancora considerato un costo

Le PMI “Large”, che superano i 50 milioni o i 249 occupati, mostrano una sensibilità più che doppia rispetto alle PMI in senso stretto nel valutare le competenze realmente possedute. La transizione digitale è accompagnata da una transizione green. Il 58 % delle PMI Large ha adottato o è interessata a soluzioni per ridurre l’impatto energetico. Il 61% ha introdotto o si propone di introdurre pratiche di Corporate Social Responsibility.

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Innovazione, sostenibilità e investimenti in macchinari: nel 2022 Italia +3,4% vs 2019, in calo in Francia (-4,5%) e Germania (-8,3%)

La recente pubblicazione dei dati dell’Istat sull’innovazione delle imprese, aggiornati al triennio 2018-2020, evidenzia come il crollo dei ricavi e la drammatica crisi di liquidità causati dall’emergenza sanitaria ha ridotto pesantemente la propensione a innovare delle imprese, soprattutto – come indica il report dell’Istat – per le medie e grandi imprese. I segnali di resilienza…

Read More