Al via l’Innovation Management Forum: al centro dell’edizione 2024 l’AI e le sue applicazioni

120 leader dell’innovazione delle principali aziende italiane si confronteranno sui temi legati all’AI e alle sue applicazioni. Dall’esito di queste dissertazioni, verrà redatto un Libro Bianco, un prezioso documento con cui supportare i percorsi istituzionali di definizione delle strategie nazionali per l’intelligenza artificiale.

Read More

Ricerche in collaborazione, con il bando BRiC dall’Inail 3,7 milioni di euro di finanziamento

Le proposte progettuali devono essere presentate entro il 1° luglio 2024 alle ore 14.00 e saranno oggetto di una procedura di valutazione tecnico-scientifica su diversi criteri, quali originalità, qualificazione del partenariato, anche con l’innovativa previsione premiante in caso di coinvolgimento di imprese in possesso della certificazione della parità di genere, e grado di trasferibilità, oltre alla coerenza con i programmi del piano di attività 2022-2024-Ricerca scientifica.

Read More

Tripoli (Unioncamere): quasi 1.300 imprese italiane hanno brevetti Net Zero

Le imprese che investono in tecnologie Net Zero, determinanti per l’autonomia strategica e la sicurezza energetica del nostro Paese e dell’Europa, sono più produttive. Secondo le analisi effettuate da Unioncamere e Centro Studi Tagliacarne, 1.268 imprese italiane hanno brevetti per tecnologie Net Zero (depositati dal 2010 a oggi) e registrano un maggiore fatturato (+138% rispetto…

Read More

Intelligenza Artificiale: il mercato in Lombardia raggiunge quasi 192 milioni di euro nel 2023, con una crescita prevista fino a 270 milioni nel 2024

Nel 2022 il mercato dell’Intelligenza Artificiale in Lombardia ha superato i 120 milioni di euro, con una prospettiva di crescita fino a 270 milioni nel 2024. Il mercato digitale della regione ha superato i 19 miliardi di euro nel 2022, con una crescita del 4% rispetto al 2021. La Lombardia mantiene saldo il suo primato sul volume del mercato digitale tra le regioni italiane.

Read More

Confindustria e Deloitte: trasformazione digitale, innovazione e AI fattori chiave per crescita, produttività e competitività dei paesi G7

La nota B7 flash in vista della riunione ministeriale G7 “Industria, Tecnologia e Digitale”: “Gli investimenti globali per la trasformazione digitale raggiungeranno i 3,4 mila miliardi nel 2026 e il mercato dell’AI raggiungerà i 373 miliardi di dollari nel 2024, che diventeranno 946 miliardi entro il 2030”.

Read More