Trend e innovazione nel settore automotive

SEGULA Technologies, gruppo ingegneristico internazionale con una profonda competenza nel mercato automotive, analizza i principali trend e iniziative in corso nel settore, con uno sguardo particolare rivolto ai veicoli che verranno commercializzati nei prossimi anni. Quali tecnologie e approcci caratterizzeranno il mercato nei prossimi mesi? Il punto di vista di SEGULA Technologies: Accelerazione del passaggio…

Read More

Imprese: ENEA-Unioncamere insieme per tecnologie innovative e supporto a PMI

I Presidenti dell’ENEA Federico Testa e di Unioncamere Carlo Sangalli hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per rafforzare il trasferimento di tecnologie, competenze e offerta di innovazione tra laboratori di ricerca e imprese, con strumenti e servizi di nuova generazione. La collaborazione riguarda in particolare l’individuazione e la promozione delle tecnologie più adatte alle diverse tipologie…

Read More

Il design thinking si diffonde nelle imprese italiane, un manager su tre lo usa per gestire l’innovazione in azienda

I 10 settori con più investimenti in progetti di Design Thinking coprono quasi il 75% della spesa. Energia (13%), Manifattura (12,4%) e Finanza e Assicurazioni (11,8%) i più attivi.
I progetti più finanziati riguardano la risoluzione di problemi complessi (Creative Problem Solving, 38,6% della spesa). Seguono le iniziative per realizzare e testare rapidamente prodotti e servizi (Sprint Execution, 24,6%), i progetti per coinvolgere i dipendenti nei processi creativi (Creative Confidence, 22,6%) e le attività per ridefinire la visione strategica aziendale (Innovation of Meaning, 14,6%)

Read More

Innovazione: 7 imprese su 10 non conoscono le opportunità di investimento del loro territorio

Gli imprenditori, soprattutto se proprietari di microimprese, non sono informati sulle opportunità di investimento offerte dal loro territorio, capaci di agevolare l’innovazione. Lo studio, condotto da BitBoss, startup innovativa incubata in I3p, l’incubatore delle imprese innovative del Politecnico di Torino, nasce in relazione ad un’opportunità recentemente avviata dalla Città Metropolitana di Torino, che ha dato il via ad un’iniziativa rivolta esclusivamente alle microimprese che…

Read More

Il mercato dell’intelligenza artificiale vale 300 milioni di euro, +15%. AI presente nel 53% delle imprese, il 40% ha progetti operativi

Il mercato AI trainato dai software col 62% della spesa, i servizi valgono il 38%, marginale l’hardware. I progetti più finanziati sono Intelligent Data Processing (33%), Natural Language Processing (18%) e Recommendation System (18%). Chatbot e Virtual Assistant le iniziative più in crescita (+28%).

Read More