
Al via il Premio Imprese per l’Innovazione
Il termine per l’invio delle domande è fissata al 3 novembre 2021.
Il termine per l’invio delle domande è fissata al 3 novembre 2021.
Pubblicato monitoraggio su richieste incentivo. Agevolazioni concesse per valorizzare e tutelare le invenzioni attraverso brevetti.
Nel giro di una settimana, l’ecosistema dell’innovazione italiano si è ritrovato a dover fare i conti con due pesanti stop ai dialoghi in essere con le istituzioni e le associazioni di professionisti, riguardo ai temi della costituzione online delle startup e dei fondi a disposizione di Enea Tech. Sul primo tema, i timori di una burocratizzazione del…
È RELIEF a salire sul podio e ad aggiudicarsi la 15esima edizione del premio promosso dall’Associazione italiana degli incubatori universitari PNICube. La startup ha ideato un dispositivo endouretrale mininvasivo per pazienti affetti da incontinenza grave.
Sbarca a Taranto la Re-Think innovation call, promossa da Tondo, organizzazione internazionale operante nel settore dell’economia circolare e sviluppata in partnership con Eni e con gli altri partner dell’evento Re-think Circular Economy Forum, che si terrà il 27 e 28 settembre 2021. La call mira alla selezione di progetti fortemente innovativi, attuabili dal punto di vista aziendale, e capaci di…
Nel 2019 la spesa per R&S intra-muros è di circa 26,3 miliardi di euro.
Il primo riconoscimento nazionale per valorizzare le PMI innovative organizzato da Grant Thornton è alla sua quinta edizione. Iscrizioni aperte fino al 30 Settembre 2021.
Il rapporto dell’Osservatorio di ART-ER con dati e tendenze degli ultimi 7 anni.
Bologna la provincia con il più alto numero di startup.
Tre milioni di euro in tre anni per favorire il trasferimento tecnologico e di competenze dal mondo della ricerca a quello delle imprese.