CREDITO – Fondo garanzia PMI: prolungate le garanzie per temporanea difficoltà dell’impresa

Mediocredito Centrale ha deciso che il Fondo di garanzia per le PMI possa concedere prolungamenti della durata delle garanzie per le imprese in temporanea difficoltà finanziaria. L’intervento è rivolto alle imprese che presentano rate scadute e non pagate, sconfinamenti o altre situazioni critiche non configuranti un vero stato di insolvenza. Le imprese interessate sono quelle che hanno richiesto finanziamenti…

Read More

Contante: Unimpresa, Italia ultima in area euro per uso carte, bonifici e moneta digitale

L’Italia si conferma fanalino di coda nell’utilizzo di sistemi di pagamento diversi dal contante, che resta il mezzo preferito per pagare e fare acquisti da parte delle famiglie italiane. Il nostro Paese, nonostante i progressi registrati durante la pandemia da Covid, è in coda alla classifica, nell’area euro, per l’uso di carte di credito, bonifici,…

Read More

ABI: negli ultimi mesi, tassi in calo

Negli ultimi mesi si stanno manifestando segnali di diminuzione dei tassi di mercato rispetto ai precedenti valori massimi, anticipando la recente decisione della BCE di abbassare di un quarto di punto i tassi di politica monetaria. TASSI DI MERCATO Nei primi 13 giorni di giugno: Il tasso sui BOT a sei mesi è stato in media del 3,61%, in diminuzione rispetto al 3,64% di maggio e in calo di 45 centesimi rispetto al valore…

Read More

Elezioni americane, geopolitica e mercati finanziari: lo scenario attuale

Il 2024 potrebbe essere ricordato come uno degli anni più movimentati dell’era moderna per quanto riguarda la situazione politica mondiale, con ripercussioni rilevanti in termini di politica globale, economia e mercati finanziari. Nell’arco di pochi mesi si prevedono tre interessanti appuntamenti elettorali: le elezioni del Parlamento europeo dal 6 al 9 giugno, le elezioni presidenziali…

Read More

Cerved Rating Agency: le imprese energivore hanno un rischio di default maggiore e in crescita, ma i PPA per le rinnovabili permetterebbero di stabilizzare i costi dei consumi

I PPA, contratti di lungo termine che regolano la fornitura di energia rinnovabile, possono affermarsi come strumento di mercato per supportare gli investimenti verso la transizione sostenibile. A essere interessate sono soprattutto le grandi aziende del Nord, ma un buon 10% riguarderebbe anche le PMI, in settori che vanno dal manifatturiero alla gomma e plastica, dalla carta e imballaggi alla metallurgia.

Read More

Minibond, un’opportunità per favorire l’accesso al credito delle PMI

I minibond rappresentano una delle novità più significative, stimolate anche dall’evoluzione del fintech, per consentire alle PMI di accedere direttamente e in maniera più flessibile al mercato del credito senza dipendere dai tradizionali finanziamenti bancari, migliorando così la loro resilienza finanziaria. Spiega Fulvio Degrassi, founding partner dello studio legale Degrassi & Partners. Un aspetto chiave…

Read More