Chi investe in startup e PMI innovative non paga le tasse sul capital gain

La tanto attesa misura che prevede che le plusvalenze derivanti dalla cessione di quote di startup e PMI innovative e possedute per almeno tre anni non siano soggette a tassazione è legge! A prevederlo è l’art.14 del DL sostegni e di cui al momento si attende solamente l’autorizzazione della UE per renderla pienamente operativa. La misura vale 30 milioni di euro all’anno, a…

Read More

Indagine CNA sul credito: un’impresa su tre a rischio fallimento senza proroga della moratoria

Senza una proroga della moratoria sui prestiti oltre un’impresa su tre non sarebbe in grado di rispettare gli impegni e quasi la metà avrebbe molte difficoltà. È quanto emerge da una indagine promossa dalla CNA su oltre 5mila imprese di cui l’87% con meno di 10 addetti, un campione che riflette in modo coerente il tessuto…

Read More

Banche: Unimpresa, nonostante le garanzie, prestiti alle aziende su di soli 20 miliardi negli ultimi 12 mesi

Nonostante le garanzie dello Stato introdotte a partire da marzo 2020, i prestiti delle banche alle imprese, nell’ultimo anno, sono cresciuti di appena 20 miliardi di euro. Lo stock di impieghi degli istituti destinati alle imprese, infatti, è passato da 650,6 miliardi di marzo 2020 a 671,2 miliardi di marzo 2021.  È probabile, quindi, che…

Read More

Credito e liquidità per famiglie e imprese: ancora attive moratorie su prestiti del valore di 146 miliardi, oltre 168 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI; raggiungono i 23,6 miliardi di euro i volumi complessivi dei prestiti garantiti da SACE

Le moratorie tuttora attive riguardano prestiti del valore di circa 146 miliardi, a fronte di 1,4 milioni di sospensioni accordate; superano quota 168 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. Attraverso ‘Garanzia Italia’ di SACE i volumi dei prestiti garantiti raggiungono i 23,6 miliardi di…

Read More

Mutui e surroghe: ad aprile richieste in forte crescita (+85,1%) grazie alla spinta degli under 35 (che spiegano il 29,4% del totale)

Relativamente al singolo mese di aprile si tratta del dato più elevato dal 2012 ad oggi In leggero calo l’importo medio richiesto (-1,6% vs aprile 2020), che si attesta a € 138.383, pur rappresentando il picco dell’ultimo anno Rispetto al corrispondente mese del 2020, che per altro era stato fortemente condizionato dal lockdown totale, nel mese…

Read More