Covid, CAF Cia: effetto pandemia sul reddito dei dipendenti: +0,3%. Fondamentali gli ammortizzatori sociali per la tenuta familiare
Bene le detrazioni per ristrutturazioni, calo per spese mediche e universitarie, crollo detrazioni sportive (-57%).
Fare Soldi con l’Impresa in Italia, Fare Credito, Finanziamenti per le Imprese
Bene le detrazioni per ristrutturazioni, calo per spese mediche e universitarie, crollo detrazioni sportive (-57%).
Le operazioni di surroga continuano a diminuire e scontano il rialzo degli indici IRS (42% delle erogazioni online nel secondo trimestre 2021 contro un 52% del primo trimestre). È quanto emerge dalla Bussola CRIF-MutuiSupermarket II Trimestre 2021.
Le motivazioni strategiche che portano una società a considerare l’opportunità di quotarsi in borsa sono varie e includono diversi aspetti della vita aziendale. Sicuramente la possibilità di trovare nuove risorse finanziarie riveste un carattere primario, ma ci sono anche altri aspetti che riguardano sia l’azienda direttamente sia i suoi azionisti. Ogni fattore deve essere oggetto…
Sulla base di dati preliminari, sarebbero ancora attive moratorie (ex lege e volontarie) per un valore complessivo di circa 83 miliardi, a fronte di poco meno di 800 mila sospensioni accordate. Di questo totale, 64 miliardi sarebbero riconducibili alle moratorie ex lege a favore delle PMI, che erano pari a 103 miliardi secondo la scorsa rilevazione (riferita…
I volumi complessivi risultano superiori anche a quelli del 2019. L’importo medio richiesto (€137.684) sale del + 2,8% e risulta il più elevato degli ultimi 10 anni. Gli incentivi statali spingono la domanda degli under 35 che arriva a spiegare il 29,2% del totale.
Barometro CRIF sui prestiti richiesti dalle famiglie. Aumenta l’importo medio richiesto (+2,8% vs 2020) che si attesta a 9.536 Euro. Dagli under 35 quasi un quarto delle richieste.
Le moratorie tuttora attive riguardano prestiti del valore di circa 128 miliardi, a fronte di 1,2 milioni di sospensioni accordate; superano quota 182 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. Attraverso ‘Garanzia Italia’ di SACE i volumi dei prestiti garantiti raggiungono i 26,1 miliardi di…
Report del Centro studi dell’associazione: le regole europee hanno limitato la proroga delle moratorie su 136 miliardi di euro di mutui e finanziamenti e azzerano gli sconfinamenti sui prestiti per 29 miliardi. Complessivamente, viene aggredita una somma simile al Recovery Fund.
Saranno coinvolte circa 150 large e mid-corporate e oltre 50.000 PMI in tutto il territorio.
Analisi CRIF sulla moratoria applicata a famiglie e imprese.