Pagamenti delle imprese, Cerved: si allungano i tempi concordati, nei settori energivori anche di 80 giorni, e crescono i ritardi dopo un 2022 virtuoso

Lo studio rileva come i tempi medi con cui le aziende hanno saldato le fatture nel primo trimestre 2023 siano cresciuti di 1,6 giorni, arrivando a 66,8,
rispetto all’anno prima: la capacità delle grandi imprese di negoziare scadenze molto più lunghe penalizza le PMI e le micro, che – con termini ben più ridotti – finiscono per essere meno puntuali o insolventi. Industria e costruzioni i settori maggiormente in ritardo, in sofferenza il Sud.

Read More

Il credit crunch costringe le aziende in un vortice di ritardi, ma un modello per uscirne arriva dal Fintech

Aumentano i ritardi nel saldo delle fatture, e questo genera a cascata numerose difficoltà finanziarie e operative nelle filiere produttive italiane. Ma i dati dimostrano che esiste un mondo in cui le aziende sono più puntuali: è quello del fintech – le cui buone pratiche possono fungere da modello per spezzare questo circolo vizioso.

Read More