PMI, tempo di programmi per il 2023: rimodellare il futuro è fondamentale per le nostre aziende

Molto interessante l’articolo pubblicato sul sito BRINK (www.brinknews.com) che riporta una sintesi della ricerca #Health On Demand 2021 effettuata da Mercer su un campione di ben 14.000 dipendenti in 13 paesi, fra cui l’Italia. Ecco le principali considerazioni che devono fare riflettere i nostri imprenditori che si trovano a pianificare un 2023 sfidante, caratterizzato da forti…

Read More

Con la ripresa delle attività in edilizia in aumento gli infortuni e le malattie professionali

Le costruzioni, che danno lavoro a 1,3 milioni di addetti e contribuiscono al 9,6% del Pil nazionale, sono al centro dell’approfondimento del nuovo numero del periodico Dati Inail, curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto. Rispetto al 2020, fortemente condizionato dalla pandemia, nel 2021 la crescita degli occupati (+7,7%) è stata accompagnata dall’incremento di incidenti (+17,7%) e patologie denunciate (+28,2%).

Read More

Nelle PMI esiste la percezione del rischio?

Sono sorprendenti le evidenze di una ricerca Elips-Life commissionata a Prometeia (Life insurance, 2° ed., 2020) secondo la quale gli italiani non hanno una adeguata percezione dei rischi che corrono rispetto ad eventi quali morte, invalidità permanente e non autosufficienza (quest’ultimo rischio in crescita a causa del progressivo aumento dell’età media della popolazione). L’istituto di ricerca con Elips-Life, ha stimato che ben l’82% degli…

Read More

Sicurezza sul lavoro: nei primi 5 mesi del 2022 gli infortuni crescono del +47,7%

Tutelare la propria attività dal rischio di infortuni è una priorità che non può più essere rimandata: stipulare un’adeguata copertura è, infatti, fondamentale per garantire tranquillità ai propri collaboratori ed evitare che si verifichi un’interruzione dell’operatività per un periodo di tempo indefinito, con un impatto importante sulla stabilità economica di tutti gli attori coinvolti.

Read More

Attivare un piano di assistenza integrativa rappresenta un vantaggio competitivo per l’imprenditore

Superata l’emergenza pandemica, le PMI cominciano a comprendere che la loro competitività e attrattività passa sempre di più attraverso la valorizzazione delle persone, con una sempre più forte attenzione al loro benessere fisico, mentale e alle loro competenze. Questo significa più performance, più stabilità, più know-how prezioso che non viene disperso. È vero, lo scenario…

Read More