Sicurezza sul lavoro, dal potatore al pilota ecco i 10 impieghi più pericolosi: dall’esperto i consigli per fare cultura sul tema in azienda ed evitare errori

Secondo i più recenti dati diffusi dall’U.S. Bureau of Labor Statistics nel 2021 negli Stati Uniti si sono verificati ben 5.190 incidenti mortali sul lavoro, un dato in aumento dell’8,9% rispetto all’anno precedente. A questi s’aggiungono altri 2,6 milioni di casi d’incidenti non mortali. Numeri preoccupanti che invitano a tenere alta l’attenzione quando si parla di sicurezza sul lavoro considerando anche i quasi 700.000 infortuni registrati lo scorso anno in Italia, oltre agli 86.000 infortuni e agli oltre 200 morti nei primi mesi del 2023.

Read More

Salute e sicurezza sul lavoro, l’industria manifatturiera al centro del nuovo numero di Dati Inail

Nel 2021 le denunce di infortunio in questo settore, che raccoglie diverse tipologie di lavorazioni volte a trasformare materie prime e semilavorati in prodotti finiti, dopo il forte calo del 2020 sono aumentate del 17,1%, rimanendo comunque su livelli inferiori al triennio 2017-2019. In diminuzione il numero dei decessi, ma sul dato del 2020 hanno pesato molto di più le morti da Covid-19.

Read More

Covid-19, dall’inizio della pandemia denunciati più di 320mila contagi sul lavoro

Online il 32esimo report nazionale della Consulenza statistico attuariale Inail, con cui si conclude la pubblicazione periodica dei monitoraggi del fenomeno infortunistico legato al virus iniziata tre anni fa. I casi segnalati all’Istituto alla data dello scorso 30 aprile in aumento dell’1,8% rispetto alla rilevazione di fine dicembre. Rispetto al triennio 2020-2022, nel primo quadrimestre di quest’anno l’incidenza delle infezioni sul totale degli infortuni è molto più contenuta.

Read More

Sicurezza sul Lavoro, in Europa scatta l’allarme: un dipendente su 4 ritiene di essere in pericolo

In Italia la situazione generale risulta persino peggiore: ad oggi sono oltre 300 le vittime sul lavoro. In testa la Lombardia con 43, seguita da Campania (35) e Veneto (32). È possibile invertire il trend, passando in primis dalla promozione di una cultura fondata sulla safety? La risposta è sì e, per invertire il trend, arrivano una serie di consigli utili da parte degli esperti del settore: dall’analisi degli incidenti del passato alla manutenzione preventiva fino all’organizzazione di eventi utili a sensibilizzare lavoratori e cittadini.

Read More