Salute e sicurezza sul lavoro, dall’Inail 14 milioni di euro per la formazione e l’informazione

Il nuovo avviso pubblico finanzierà una campagna nazionale dedicata alla prevenzione di infortuni e malattie professionali, con una particolare attenzione alle azioni di sensibilizzazione sui rischi nuovi ed emergenti. Oltre a datori di lavoro, lavoratori, Rls, Rspp e Aspp, a beneficiare dei progetti saranno anche i tutor coinvolti nei Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento.

Read More

L’autonomia differenziata e il ruolo delle PMI nella CSR: un focus sulla sanità integrativa

Il 19 giugno 2024 segna una data cruciale per l’Italia con l’approvazione della legge sull’autonomia differenziata, passata con 172 voti favorevoli, 99 contrari e un astenuto. Questa legislazione apre nuove strade, ma solleva anche preoccupazioni riguardo alle possibili disuguaglianze regionali, soprattutto nel settore sanitario, dove la migrazione sanitaria rappresenta già un chiaro indicatore di disparità….

Read More

Conclusa la procedura online per l’accesso ai 508 milioni a fondo perduto del bando Isi 2023

L’importo è il più alto stanziato dall’Inail nelle 14 edizioni dell’iniziativa, finalizzata al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Nei 20 minuti di apertura dello sportello informatico sono stati inoltrati più di 12.400 progetti. Gli elenchi provvisori saranno pubblicati sul sito dell’Istituto entro il 28 giugno.

Read More

Welfare Index PMI 2024: il Welfare aziendale tra competitività e necessità di evoluzione

L’edizione 2024 del Rapporto Welfare Index PMI offre uno spaccato significativo dell’evoluzione del welfare aziendale nelle PMI italiane, rivelando una crescente integrazione di queste pratiche a beneficio di dipendenti, familiari e comunità. L’incremento del numero di imprese con elevati livelli di welfare, triplicato negli ultimi otto anni e ora oltre il 33%, sottolinea l’importanza crescente…

Read More

L’Asso nella manica delle PMI

Le piccole e medie imprese (PMI) affrontano una molteplicità di sfide per competere e distinguersi così da essere attrattive e con personale qualificato e stabile. Per attrarre e trattenere talenti di qualità, spesso sono in diretta competizione con le grandi aziende. Gli stessi imprenditori spesso non si proteggono adeguatamente verso rischi che possono pregiudicare fatalmente…

Read More

Rafforzare il welfare: sussidiarietà, secondo pilastro e il ruolo chiave delle PMI nella sanità italiana

Sul quotidiano LaRepubblica sono stati pubblicati domenica 21 aprile due articoli (a cura di Valentina Conte e Michele Bocci)che forniscono una panoramica dettagliata e critica della situazione attuale della sanità pubblica in Italia, evidenziando le sfide finanziarie e operative a cui è confrontato il sistema a seguito delle politiche governative recenti. In particolare sono denunciati…

Read More