Eu-Osha, al via la presentazione di progetti di gestione dei lavoratori attraverso l’intelligenza artificiale

Scade il 21 ottobre il bando di gara indetto dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (Eu-Osha), di cui l’Inail è Focal Point nazionale, finalizzato alla creazione di una panoramica complessiva di ricerche, studi e buone pratiche in tema di management professionale, con la valutazione dell’impatto sulle politiche di prevenzione.

Read More

Terzo Rapporto Anmil sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, focus sull’emergenza Covid-19

Lo studio, presentato nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, alla presenza di esponenti del mondo istituzionale, giuridico e accademico, approfondisce i principali interventi del legislatore, della giurisprudenza e della ricerca in materia. La ministra del Lavoro e delle Politiche sociali Nunzia Catalfo: “È stato importante il ruolo ricoperto dal Ministero e dall’Inail nella sottoscrizione del protocollo sulla sicurezza”.

Read More

Nel 2019 denunciati 1.156 infortuni mortali sul lavoro, più del 40% è legato al “rischio strada”

Nel 2019 le denunce di infortunio sul lavoro pervenute all’Inail sono state 644.803, 592 in meno rispetto all’anno precedente (-0,1%). I casi mortali denunciati sono stati 1.156, con una diminuzione dell’8,5% (-108). La flessione risulta evidente anche considerando i decessi accertati “sul lavoro” dall’Inail, in calo del 17,3%, da 759 a 628, rispetto al 2018…

Read More

Agricoltura, dall’Inail 65 milioni di euro per la salute e la sicurezza nelle micro e piccole imprese

Dopo la revoca del bando Isi 2019, prevista nel decreto Rilancio per finanziare la realizzazione di interventi straordinari anti-Covid nei luoghi di lavoro, il 15 luglio al via la procedura per l’assegnazione dei fondi stanziati con il nuovo avviso pubblico, che sostiene con incentivi a fondo perduto l’acquisto o il noleggio con patto di acquisto di trattori e macchinari sicuri e meno inquinanti.

Read More