
Ad agosto calo delle vendite al dettaglio
Ad agosto 2024 vendite -0,5% su luglio, +0,8% su base annua.
Ad agosto 2024 vendite -0,5% su luglio, +0,8% su base annua.
II trim 2024: deficit/pil al -3,4%, reddito disponibile famiglie +1,2%.
L’attività terziaria cresce marginalmente e al tasso più lento sinora osservato nel 2024. Volume dei nuovi ordini in calo per il secondo mese consecutivo. Forte crescita occupazionale.
Indice HCOB PMI della Produzione Composita dell’Eurozona a 49.6 (agosto: 51.0). Valore minimo in 7 mesi. Indice HCOB PMI dell’Attività Terziaria dell’Eurozona a 51.4 (agosto: 52.9). Valore minimo in 7 mesi. La prima volta da dicembre 2023 in cui le tre grandi economie dell’eurozona segnano tutte una contrazione.
La posizione dell’Italia di leadership europea dell’economia del mare esaminata in nostre precedenti analisi viene rafforzata dai risultati di una analisi territoriale sulle tendenze del mercato del lavoro. Nell’ultimo biennio il mercato del lavoro in Italia ha registrato un buon andamento, nonostante un contesto caratterizzato da incertezze e dall’emergere di alcuni fattori critici. Tra il 2021 e…
Focus sul settore agricolo, dove il welfare rappresenta un fattore determinante per migliorare le condizioni di lavoro. Ruolo chiave degli enti bilaterali per la tenuta del tessuto lavorativo italiano. La Puglia al centro dell’analisi territoriale, esempio di integrazione tra welfare e territorio.
Nonostante l’Italia continui a subire giudizi severi da parte delle agenzie di rating internazionali – posizionandosi al 24° posto tra i paesi dell’UE secondo Moody’s e appena al 22° per Standard & Poor’s e Fitch – i dati dimostrano una realtà diversa. Il nostro debito pubblico è sostenibile grazie alla solidità finanziaria delle famiglie e…
globaliI CEO rimangono ottimisti sul futuro dell’economia. AI e talenti sono le priorità d’investimento.
I dati Istat pubblicati ieri dicono che numericamente il mercato del lavoro italiano continua a crescere anche nel mese di agosto. Gli occupati toccano un nuovo massimo storico, 24,080 milioni, segnando un +45mila unità rispetto al mese precedente e un aumento di 494mila unità su base annua. «Questo dato è in sé positivo» commenta Francesco Seghezzi, Presidente ADAPT,…
Ad agosto 2024 occupazione in aumento (+0,2%). Il tasso di disoccupazione scende al 6,2% (-0,2 p.p.).