Lavoro, svelata la classifica delle 15 migliori aziende italiane in cui lavorare secondo il parere espresso da oltre 10mila operai

Great Place to Work Italia, ascoltando le opinioni espresse direttamente dai collaboratori dei reparti produttivi, ha stilato l’edizione 2024 del ranking delle organizzazioni Best Workplaces for Blue Collar, realtà che rappresentano l’eccellenza degli ambienti di lavoro Made in Italy a misura di “tute blu”. Orgoglio professionale (+8%), maggiori opportunità d’innovazione nelle modalità di lavoro (+26%), grande fiducia nelle capacità di delega e coordinamento da parte del management (+24%) e contesti lavorativi accoglienti e inclusivi (+21%) sono i tratti caratteristici delle organizzazioni più virtuose dell’industria manifatturiera italiana.

Read More

Calamità naturali e rischi catastrofali, gli ultimi aggiornamenti in Italia e in Europa

I disastri derivanti dal cambiamento climatico sono ormai divenuti una costante. Una piaga che affligge non solo l’Italia, ma l’intero continente europeo, costringendo i governi a varare misure di emergenza a tutela di cittadini e imprese[1]. Il governo italiano, come prospettato nella Legge di Bilancio, si è mosso tempestivamente sul tema. Lo scorso 23 settembre,…

Read More

Confartigianato: 5,7 milioni di italiani a rischio frane e 2,4 milioni a rischio alluvioni. Subito prevenzione contro minacce clima

In Italia sono 5,7 milioni le persone e 405mila le imprese che vivono e operano in aree a rischio di frane e 2,4 milioni i cittadini e 226mila le imprese che risiedono in zone ad elevato rischio di alluvioni, fenomeni sempre più frequenti che nel decennio 2013-2022 hanno provocato danni economici per 5 miliardi di…

Read More

Tech, la “AI-Learning Fever” conquista il mondo del lavoro: un’azienda su 2 sfrutta i “superpoteri” dell’intelligenza artificiale per corsi e seminari

Gli esperti del settore non hanno dubbi: la tecnologia del momento può migliorare l’efficienza delle piattaforme e dei programmi di apprendimento del 50% grazie a innovazioni come “AI tutor” e “Avateacher” di ultima generazione. “L’esplosione dell’AI-Learning Fever era solo questione di tempo: per 7 CEO su 10 nel mondo l’artificial intelligence avrà un ruolo determinante per il successo delle loro organizzazioni”, afferma Luana Lo Piccolo, AI Governance and Strategy Expert. Sulla stessa lunghezza d’onda anche Ernesto Di Iorio, CEO di QuestIT: “Il futuro dell’e-learning sarà sempre più «AI centered», infatti, il mercato globale dell’intelligenza artificiale applicata proprio al settore delle learning platform sfiorerà i 21 miliardi di euro entro i prossimi 3 anni”.

Read More

Anci: bando “Giovani e Impresa” per promuovere l’imprenditoria giovanile nei comuni

Al via la seconda edizione del bando Giovani e Impresa, che mira a orientare i giovani verso la cultura imprenditoriale. Con 5,5 milioni di euro destinati dal Fondo per le Politiche Giovanili, l’Anci sostiene i comuni nell’avvio di progetti che promuovano l’imprenditoria giovanile. Tali comuni dovranno presentare proposte progettuali in qualità di Comune Capofila di…

Read More