STUDI CONFARTIGIANATO – In salita del 7,8% i reati informatici. Gli investimenti e la domanda di esperti in cybersecurity nelle imprese

In un contesto di digitalizzazione accelerata dei processi produttivi, le imprese italiane devono affrontare nuove sfide e orientare le proprie strategie di investimento in tecnologie, capitale umano qualificato e sicurezza informatica. La crescita dei reati informatici segnala la necessità di intensificare le misure di sicurezza dei sistemi informativi e dei dati delle imprese, affrontando la…

Read More

Gig Economy, Inapp: “Un lavoratore su due dichiara di non avere alternative per accesso al mercato del lavoro”

Presentato il Rapporto Fairwork Italia 2024 realizzato da INAPP, Fairwork, Università la Sapienza e Oxford Internet Institute. Sono 600mila gli italiani che lavorano attraverso le piattaforme, di questi il 57,6% è un lavoratore autonomo a cui si aggiunge un 31% che lavora senza un accordo contrattuale scritto. Di questi il 20% è laureato ed il 50% è impiegato in lavori che riguardano la logistica, dalla consegna del cibo (36%) alla distribuzione di merci e pacchi (14%).

Read More

Navigare in un mare d’incertezza: il futuro della crescita (e del debito) mondiale

Aibe Index – Osservatorio sull’attrattività dell’Italia presso gli investitori esteri – Rapporto d’autunno 2024: previsto un aumento del Pil globale del 3,2% all’anno per il biennio 2024-2025 (non si va oltre l’1,2% nell’Eurozona), ma il debito pubblico globale raggiungerà quota 100.000 miliardi entro l’anno. In Italia indebitamento e calo degli investimenti esteri (-61,6% nel primo semestre 2024).

Read More

Centro Studi Confindustria – Ottobre: stabili le aspettative degli industriali. In miglioramento le attese sui costi di finanziamento

Nella rilevazione di ottobre, la maggior parte delle grandi imprese industriali associate a Confindustria prevede una stabilità nella produzione industriale rispetto al mese precedente (55,5%), quando le aspettative erano state molto positive. Lo scenario con cui si apre l’ultimo trimestre dell’anno resta moderatamente favorevole: quasi un terzo degli intervistati, infatti, anticipa un incremento, sia esso significativo…

Read More