
Natale made in Italy: in viaggio oltre 18 milioni di italiani
Al top montagna, mare e città d’arte. Giro d’affari: 14,7 miliardi. Vacanza lunga solo per 5,3 milioni. Italiani più parsimoniosi.
Al top montagna, mare e città d’arte. Giro d’affari: 14,7 miliardi. Vacanza lunga solo per 5,3 milioni. Italiani più parsimoniosi.
Nel primo semestre 2024 è in leggera crescita il numero di frodi rilevate (+0,6%), mentre scendono l’importo medio (-5,7%) e l’importo totale frodato (-5,1%).
Il Trentino si conferma al centro dell’innovazione sostenibile con la nascita del Green Energy Innovation Hub, una piattaforma che promuove lo sviluppo di startup e PMI nei settori dell’efficienza energetica, delle energie rinnovabili e dell’economia circolare. Obiettivi dell’hub: sostenere le imprese innovative nella transizione ecologica e nella decarbonizzazione; offrire strumenti concreti per crescere; supportare le startup nelle fasi…
Nel 2023 sono 658mila le imprese gestite da stranieri, pari all’11,0% delle imprese e una su tre (32,7%) è una impresa artigiane: sono 215mila le imprese artigiane straniere e rappresentano il 17,0% dell’artigianato. Il quadro sull’imprenditoria straniera è contenuto nell’Elaborazione Flash pubblicata oggi ‘Stranieri, lavoro e imprese: un quadro territoriale e realizzata dall’Ufficio Studi in collaborazione con la…
La Banca Centrale europea riduce nuovamente il costo del denaro di 25 punti base e conferma che le prossime decisioni non saranno predeterminate ma rimarranno dipendenti dai dati. Nelle attese del presidente Christine Lagarde l’inflazione nel 2025 dovrebbe assestarsi al 2,1%, ma l’inflazione di fondo rimane comunque prevista al 2,3%. Nessun tono da colomba quindi,…
Soltanto uno su tre ha ereditato l’azienda, ma quasi il 60% è figlio di imprenditori. Il 35% ha conseguito almeno una laurea triennale ma per il 45% la formazione scolastica/universitaria conta poco o nulla nell’attività imprenditoriale, oltre l’86% non ha utilizzato incentivi pubblici per avviare l’attività. Sono alcuni dei risultati dell’indagine sugli imprenditori under 40…
La spesa sale (+20%) tra chi riceve la tredicesima. Moda, cosmetici e giocattoli i doni più ricercati. E i negozi vincono la sfida della settimana finale: 6 acquisti su 10 saranno in un punto vendita fisico. “Incertezza rallenta la spesa delle famiglie, si apre settimana decisiva per i consumi delle Feste”.
L’equivalente di un mese e oltre di ferie. Altrettante occasioni da cogliere per i vacanzieri italiani. Che nel 2025 potranno approfittare di numerosi “ponti”, quattro in più rispetto a quest’anno, in grado di tonificare il turismo interno, congiuntura economica e disponibilità finanziarie permettendo. A stimarlo una indagine di CNA Turismo e Commercio. I “ponti” del 2025, previsti o meno…
Dopo due anni di crescita straordinari, il mercato del turismo dà segnali di stabilizzazione e rallenta la sua corsa. Per il periodo delle festività, nelle strutture ricettive italiane sono attese circa 16,3 milioni di presenze, un risultato in flessione del -1,5% rispetto allo scorso anno anche per una riduzione dei visitatori stranieri. Due turisti su…
Biotech e Fintech i settori che hanno raccolto il maggior numero di finanziamenti, ciascuno con il 7,3% del totale. La Lombardia mantiene il primato a livello regionale, attirando il 44,1% dei finanziamenti complessivi, seguita dal Piemonte (14,3%), dal Lazio (9,9%) e dall’Emilia-Romagna (4,9%).