Economia, sempre più imprese hanno necessità di fondi per sostenere i propri investimenti: dagli esperti della finanza agevolata ecco il vademecum da seguire per progettare un futuro sicuro

Dall’esplosione del conflitto in Ucraina all’aumento delle bollette energetiche, fino ai fondi per l’innovazione e la sostenibilità: all’interno di uno scenario in grande evoluzione e di estrema difficoltà, le imprese italiane concentrano l’attenzione sul panorama normativo per individuare possibili soluzioni. Tra queste emergono le consulenze di finanza agevolata, fondamentali per razionalizzare le spese e programmare gli investimenti futuri. “All’interno di un periodo storico così delicato, le organizzazioni del Bel Paese cercano affidabilità e supporto per individuare e valorizzare al meglio contributi ed opportunità di finanziamento”, afferma Guido Rovesta, Presidente di Gruppo Finservice S.p.A.

Read More

Caro energia: Confesercenti-SWG, il 36% delle PMI prevede di essere costretta ad aumentare i prezzi nei prossimi mesi

Il caro energia continua a spingere l’inflazione Il Caro Energia continua a dare una spinta all’inflazione. In seguito ai recenti incrementi delle tariffe, il 36% delle PMI prevede di essere costretta ad aumentare i prezzi finali dei propri prodotti e servizi per riuscire a sostenere la stangata in arrivo per le utenze di energia e…

Read More

LinkedIn ha presentato l’edizione 2022 della classifica Top Startups Italia

LinkedIn, il più grande network professionale al mondo, ha pubblicato la sua lista Top Startups Italia 2022 che, giunta alla sua terza edizione, classifica le 10 migliori startup emergenti. Realizzata dal team di LinkedIn Notizie, si basa sui dati della piattaforma prendendo in considerazione quattro fattori principali: la crescita della forza lavoro di queste aziende,…

Read More

CGIA: lo Stato non paga. Per le PMI l’ammanco è di 55,6 miliardi

Non c’è solo l’emergenza caro energia e nell’ultima campagna elettorale nessun partito ha speso, invece, una parola contro una “storica” criticità. Tutti, purtroppo, hanno fatto finta di niente, come se il problema non esistesse. Invece, lo sanno bene le tantissime PMI coinvolte, sussiste, eccome. Stiamo parlando dello stock dei debiti commerciali di parte corrente della nostra Pubblica Amministrazione (PA) che ammonta, secondo le ultime stime, a 55,6 miliardi di euro. In…

Read More

Occupati e disoccupati: le considerazioni di ADAPT sul mercato del lavoro alla luce delle rilevazioni ISTAT

Dalle ultime rilevazioni ISTAT emergono due primi dati importanti. In primo luogo, lo spettro dell’inattività sta tornando ad infestare il mercato del lavoro, guadagnando sia dal calo della disoccupazione che da quello dell’occupazione. Ciò significa che chi non è più disoccupato non è rientrato tra gli occupati, ma si è unito alla platea degli inattivi,…

Read More