Domande di accesso al FIS: pubblicata la circolare con i nuovi criteri di esame per causali straordinarie

Con la pubblicazione della circolare n. 109/2022, l’Inps ha recepito le indicazioni del Decreto Ministeriale n. 33/2022, ridefinendo i criteri di esame delle domande di accesso all’assegno di integrazione salariale garantito dal Fondo di Integrazione Salariale (FIS) per causali straordinarie. L’obiettivo è favorire una semplificazione del processo per ridurre gli oneri a carico delle realtà aziendali interessate alla prestazione….

Read More

Next Appennino, partiti i nuovi bandi per le imprese

Sono partiti 8 nuovi bandi del Piano nazionale complementare NextAppennino, che mettono a disposizione altri 455 milioni di euro sotto forma di incentivi alle imprese che investono nelle aree colpite dai terremoti del 2009 e del 2016. I bandi riguardano gli investimenti di media dimensione, l’avvio, la crescita e gli investimenti innovativi delle micro, piccole e medie imprese…

Read More

Nel secondo trimestre del 2022, Pil +1,1% rispetto al trimestre precedente e +5% nei confronti del secondo trimestre del 2021

Nel secondo trimestre del 2022 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato dell’1,1% rispetto al trimestre precedente e del 5% nei confronti del secondo trimestre del 2021. La stima della crescita congiunturale del Pil diffusa l’1 settembre 2022…

Read More

Nel secondo trimestre 2022 pressione fiscale al 42,4%, +0,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente

Nel secondo trimestre 2022 l’indebitamento netto delle AP in rapporto al Pil è stato pari al -3,1% (-7,6% nello stesso trimestre del 2021). Il saldo primario delle AP (indebitamento al netto degli interessi passivi) è risultato positivo, con un’incidenza sul Pil dell’1,6% (-3,7% nel secondo trimestre del 2021). Il saldo corrente delle AP è stato…

Read More

Entrate tributarie: nei primi otto mesi dell’anno gettito pari a 343,7 miliardi

Nel periodo gennaio-agosto 2022 le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 343.704 milioni di euro, con un incremento di 40.692 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+13,4%). Il significativo incremento di gettito registrato nel periodo in esame è influenzato principalmente da tre fattori: dal trascinamento…

Read More

Indagine sulle risorse umane: l’80% delle PMI di Lecco e Sondrio lancia l’allarme sulla mancanza di ruoli operativi

Il capitale umano e la sua professionalità sono il tesoro più importante di qualsiasi azienda moderna. Ma purtroppo sta diventando sempre più difficile tenere alto questo valore aggiunto che molto spesso determina la fortuna di molte imprese. Il Centro Studi di Confapindustria Lombardia ha recentemente condotto un’indagine tra le associate ad Api Lecco Sondrio riguardo…

Read More

Il Ministero dello sviluppo economico promuove un bando per la valorizzazione dei brevetti

È stato avviato il bando promosso dal Ministero dello sviluppo economico (MISE) per progetti Proof of Concept (PoC) di valorizzazione dei brevetti promosse da Università, Enti pubblici di ricerca e IRCCS. Finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il bando vuole supportare le invenzioni brevettate dal mondo della ricerca, così da sostenere il trasferimento…

Read More