Confindustria, Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn) e Generali: al via protocollo d’intesa per diffondere la cultura della protezione digitale tra le imprese

·Il Protocollo d’intesa, siglato con l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, mira a rafforzare la promozione, la valorizzazione e la diffusione tra le imprese della cultura della protezione digitale, obiettivi al centro della partnership già avviata da Confindustria e Generali.

Read More

Economia sostenibile, agevolazioni a sostegno della filiera dell’idrogeno

Il Ministero dello sviluppo economico mette a disposizione finanziamenti a sostegno di un’economia più sostenibile. A partire dal 28 novembre 2022 e fino al 30 gennaio 2023 le imprese italiane partecipanti al primo IPCEI sull’idrogeno (H2 Technology) potranno presentare domanda per richiedere le agevolazioni a sostegno dei progetti in ricerca, sviluppo e innovazione nelle componenti presenti nella filiera…

Read More

Settimana per l’energia: al via la manifestazione dedicata a crisi energetica e transizione ecologica

Una Settimana per approfondire i temi legati alla crisi energetica in atto, esaminare i trend delle commodities e l’accelerata sulla transizione ecologica, con un occhio particolare alla risposta delle imprese al complesso scenario attuale e alla strategia della Politica. È la Settimana per l’Energia, promossa da Confartigianato Lombardia con il patrocinio di Regione Lombardia e Confartigianato Imprese Sostenibili, neo-costituito hub per…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Si intensificano i segnali di rallentamento. Produzione: manifattura -0,9%, edilizia quarta flessione consecutiva

Questo inizio di autunno è caratterizzato da rischi elevati legati all’evoluzione del conflitto in Ucraina, il blocco delle forniture di gas dalla Russia, l’accelerazione del tasso di inflazione, l’incremento dei tassi di interesse, una risalita della pressione sulle strutture sanitare determinate da nuove varianti di Covid-19 e una insufficiente realizzazione degli obiettivi del PNRR. I prezzi per l’energia pagati…

Read More

Barometro COFACE 3° trimestre 2022: «Raffreddamento dell’economia mondiale»

Oltre alle ripercussioni della guerra in Ucraina, la stretta monetaria globale e i molteplici vincoli alla crescita cinese fanno presagire prospettive pessimiste. Nel breve periodo, l’economia sembra stabilirsi in un regime di «stagflazione», caratterizzata da crescita quasi zero e rapido aumento dei prezzi. La possibilità di una recessione globale diventa quindi sempre più reale. In…

Read More

Le industrie ad alta intensità di diritti di proprietà intellettuale creano oltre 81 milioni di posti di lavoro nell’UE e pagano stipendi migliori

Le imprese con un elevato numero di diritti di proprietà intellettuale generano quasi quattro posti di lavoro su 10 negli Stati membri e pagano stipendi più alti. Il loro contributo al PIL dell’UE ammonta al 47 % e originano oltre l’80 % delle importazioni e delle esportazioni dell’UE.

Read More