Viaggi, cos’è cambiato dopo la pandemia: italiani sempre più digitali, mettono la sicurezza al primo posto e sono attenti alla sostenibilità

Sono i trend che emergono dalla ricerca sui nuovi comportamenti d’acquisto dei viaggiatori condotta dopo l’estate 2022 dalla più grande realtà italiana di consulenti di viaggio. Sulla scelta delle destinazioni incidono sicurezza e impatto ambientale. I clienti sono sempre più informati, esigenti, attenti alla sostenibilità. Nell’organizzazione del viaggio strumenti digitali e incontro diretto con il consulente si integrano. E i viaggi di nozze ripartono alla grande, tra riscoperta delle mete italiane e mediterranee e la novità “buddymoon”.

Read More

Disciplina fiscale dei trust: online la circolare definitiva con i nuovi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Istruzioni sulla disciplina dei trust in veste definitiva sul sito delle Entrate. Con la circolare 34/E, firmata oggi dal direttore Ernesto Maria Ruffini, l’Agenzia fa il punto sul trattamento fiscale dei trust alla luce delle ultime modifiche normative e degli orientamenti espressi dalla giurisprudenza. Il documento di prassi oggetto di consultazione pubblica sotto forma di bozza sul sito dell’Agenzia contiene le indicazioni definitive delle Entrate anche alla luce dei numerosi contributi arrivati da studi professionali e associazioni di categoria che hanno portato a integrare e modificare alcuni…

Read More

35,6 milioni di ore di cassa integrazione autorizzate a settembre 2022: +9% rispetto ad agosto 2022, -70,7% rispetto a settembre 2021

Le ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate nello scorso mese di settembre sono state 35,6 milioni, il 9,0% in più rispetto al precedente mese di agosto (32,7 milioni) e il 70,7% in meno rispetto a settembre 2021, nel corso del quale erano state autorizzate 121 milioni di ore. CIG ordinaria Per quanto riguarda le singole tipologie d’intervento, le ore di cassa integrazione ordinaria autorizzate a settembre 2022 sono state 15,8 milioni. Nel mese…

Read More

ABI: ad agosto 2022, per i prestiti alle imprese si registra un aumento del 4,8% su base annua

DINAMICA DEI PRESTITI BANCARI A settembre 2022, i prestiti a imprese e famiglie sono aumentati del 4,2% rispetto a un anno fa. Tale evidenza emerge dalle stime basate sui dati pubblicati dalla Banca d’Italia, relativi ai finanziamenti a imprese e famiglie (calcolati includendo i prestiti cartolarizzati e al netto delle variazioni delle consistenze non connesse con transazioni, ad esempio, variazioni dovute a fluttuazioni del cambio, ad aggiustamenti di valore o a riclassificazioni). Ad agosto 2022,…

Read More

Inflazione, aumento costi dell’energia e aumento dei tassi potrebbero pesare sui pagamenti degli ultimi mesi dell’anno

Secondo lo Studio Pagamenti di CRIBIS, il terzo trimestre del 2022 è positivamente influenzato dalla tenuta dalle filiere del settore dell’hospitality e intrattenimento e di quelli ad esso collegati: in media aumentano le imprese che pagano con puntualità sia rispetto allo stesso periodo del 2021 (+7,1%) sia rispetto allo stesso periodo del 2019, pre-Covid (+16,6%).

Read More