I cambiamenti che persone e imprese stanno affrontando: come ripensare il corporate learning

Gruppo Pragma (Ebano Spa) ha presentato a Learning More – Festival della Formazione e dell’Apprendimento di Modena il suo metodo per ripensare la formazione e lo sviluppo delle competenze all’interno delle aziende. Ecco i cambiamenti che imprese e persone stanno affrontando, e come migliorarsi sempre: i cinque pilastri dell’apprendimento secondo Gruppo Pragma.

Read More

Autunno caldo anche per le richieste di credito delle famiglie: +10% per la domanda di prestiti. I mutui continuano a soffrire la debolezza delle surroghe

Torna a crescere l’importo medio dei prestiti con un +1,6%, dopo 9 mesi consecutivi di performance negative. Stabile l’importo medio dei mutui (+0,2% rispetto allo stesso periodo del 2021), che si attesta a 142.660 Euro. Cresce il peso delle richieste di credito da parte dei “New to Credit”, principalmente giovani che entrano nel mercato del credito richiedendo prevalentemente finanziamenti di valore contenuto e di breve durata.

Read More

L’impatto della pandemia energetica nelle PMI del Lazio

La Federlazio sta monitorando costantemente gli effetti dell’impennata dei prezzi dell’energia elettrica e del gas e, in considerazione della situazione di forte difficoltà delle imprese, ha ritenuto opportuno realizzare la scorsa settimana una rapida indagine presso un campione rappresentativo di 200 aziende. Dai dati accolti oltre sette imprese su dieci hanno visto crescere in maniera…

Read More

CGIA – In arrivo l’ingorgo fiscale di novembre: all’erario 69 miliardi di euro

È in arrivo l’ingorgo fiscale di novembre che per l’erario è da sempre il mese più “gratificante” dell’anno. Dalle scadenze del 16 e del 30 novembre prossimi, infatti, il fisco incasserà ben 69 miliardi di euro. Secondo una stima elaborata dall’Ufficio studi della CGIA, le imprese, in particolare, saranno chiamate a versare l’Iva (19 miliardi),…

Read More

Nel III trimestre 2022 calano del -4,6% le richieste di credito da parte delle imprese

La contrazione riguarda principalmente le imprese individuali (-11,9% rispetto al corrispondente trimestre 2021), mentre le richieste provenienti dalle società di capitali restano sostanzialmente stabili (-0,8%).
In decisa crescita (+18,45%) l’importo medio richiesto, che arriva a 123.691 euro. Quasi la metà delle richieste è stata presentata da imprese attive nel settore dei servizi e del commercio.

Read More

Al via i contributi per le imprese danneggiate dal conflitto in Ucraina

A partire dalle ore 12 del 10 novembre e sino alle ore 12 del 30 novembre 2022 le imprese nazionali danneggiate economicamente dalla guerra in Ucraina potranno richiedere contributi a fondo perduto per compensare il calo di fatturato derivante da contrazione della domanda, interruzione di contratti e progetti esistenti e crisi nelle catene di approvvigionamento. “Si tratta di un intervento…

Read More