
Sondaggio: i desideri degli italiani per il 2023
Investire su se stessi, cambiare casa e lavoro i desideri più gettonati dagli italiani per il 2023.
Investire su se stessi, cambiare casa e lavoro i desideri più gettonati dagli italiani per il 2023.
A segnalarlo è l’Ufficio studi della CGIA.
Nuovi fondi per Sabatini, politiche industriali, minori e imprese creative.
In Italia il 21% delle richieste di gestione della crisi è di un’impresa lombarda. Milano concentra il 56% delle istanze lombarde. L’80% degli esperti lombardi è un commercialista, il 18% un avvocato. Il 68,6% delle imprese italiane, che hanno presentato istanza di composizione della crisi, ha chiesto le misure protettive.
L’ultima rilevazione dei corrispettivi di energia al dettaglio praticati alle PMI sul mercato libero, realizzata da Unioncamere e la Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi in collaborazione con BMTI e REF Ricerche e riferita al quarto trimestre 2022, fotografa andamenti diversificati dei prezzi dell’energia a seconda delle tipologie contrattuali.
A dicembre indice del clima di fiducia consumatori da 98,1 a 102,5; fiducia imprese da 106,5 a 107,8.
Nel 2021, il Pil in volume è aumentato del 7,5% nel Nord-ovest, del 7,1% nel Nord-est, del 6% nel Mezzogiorno e del 5,9% nel Centro.
Nei primi nove mesi del 2022 quasi 39 mln di presenze in meno rispetto allo stesso periodo del 2021 (-10,3%).
Il progetto formativo potrà essere predisposto dai datori di lavoro successivamente al 31.12.2022.
Quasi 1 italiano su 3, tra aumento bollette e spesa più cara, lo farà per risparmiare.