
Creati 412mila posti di lavoro a tempo indeterminato nel 2022
Pubblicata la nota congiunta di gennaio sul mercato del lavoro, a cura di Ministero del lavoro, Banca d’Italia e Anpal.
Pubblicata la nota congiunta di gennaio sul mercato del lavoro, a cura di Ministero del lavoro, Banca d’Italia e Anpal.
Pronte le istruzioni per i contribuenti che intendono beneficiare delle misure di tregua fiscale previste dall’ultima Legge di Bilancio (legge n. 197/2022).
A gennaio indice del clima di fiducia consumatori da 102,5 a 100,9; fiducia imprese da 107,9 a 109,1.
I volumi complessivi di richieste risultano superiori a quelli pre pandemia. Cala a 8.106 euro l’importo medio richiesto (-3,9% vs 2021).
Online il 31esimo report nazionale elaborato dalla Consulenza statistico attuariale Inail e la versione aggiornata delle schede di approfondimento regionali. L’anno appena concluso pesa per il 37,2% sul totale delle infezioni di origine professionale segnalate all’Istituto, mentre il 2020 e il 2021 raccolgono rispettivamente il 47,3% e il 15,5% dei casi.
Le domande di accesso agli incentivi finanziati da questo fondo possono essere presentate dal 24 gennaio 2023.
e previsioni di rallentamento della crescita economica si associano ad una tenuta del mercato del lavoro, rilevata anche nei mesi successivi all’invasione dell’Ucraina.
La risposta del mondo assicurativo all’aumento di truffe o furti di identità digitale è stata lungimirante se si osserva la crescita mensile dei premi assicurativi, giunti oltre il 100% negli ultimi mesi del 2022.
Gestito dall’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO), il Fondo apre con il Voucher 2 (finanziamento marchi e disegni, fino ad un massimo di 1.000 euro).
Le ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate nello scorso mese di dicembre sono state circa 46 milioni, il 12,5% in più rispetto al precedente mese di novembre (41 milioni) e il 61,7% in meno rispetto a dicembre 2021, nel corso del quale erano state autorizzate 120 milioni di ore.