CGIA: chi vuole l’autonomia? Veneto, Emilia-Romagna e Lombardia perché versano più di quanto ricevono dallo Stato

Sebbene sia molto complesso misurarlo, anche perché esistono diverse metodologie per calcolarlo, gli ultimi dati disponibili sul “residuo fiscale” evidenziano come nel rapporto dare-avere tra lo Stato centrale e i territori la gran parte delle regioni del Nord presentino un valore negativo. In altri termini, “devolvono” in solidarietà agli altri territori e al bilancio pubblico più di quanto ricevono dal centro.

Read More

MIC – Misery Index Confcommercio: a dicembre l’indice di disagio sociale si attesta a 17,2 (-0,2 su novembre)

La disoccupazione estesa si conferma all’8,7%. La variazione dei prezzi dei beni e servizi ad alta frequenza d’acquisto scende all’8,5%. Il deterioramento del quadro economico, che al momento non ha ancora avuto effetti sul mercato del lavoro, e le incertezze che caratterizzano il processo di rientro dei prezzi potrebbero contribuire a mantenere, anche nei primi mesi del 2023, l’area del disagio sociale su valori storicamente elevati.

Read More