Unimpresa: Tim-Poste? Gigante da 28 miliardi di fatturato e 167mila dipendenti

Con un fatturato aggregato di oltre 28 miliardi di euro, l’eventuale integrazione tra Poste Italiane e Tim farebbe nascere il nuovo gigante italiano delle telecomunicazioni e dei servizi digitali. La nuova entità, che unirebbe l’ex monopolista delle telecomunicazioni con il leader nazionale nei servizi finanziari e postali, conterebbe su una base clienti di oltre 34,6 milioni di…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Occupati +1,2% in 12 mesi, ma sale la difficoltà di reperimento: 59,2% nell’artigianato, +4 punti vs 2023

A dicembre 2024 l’occupazione sale su base annua dell’1,2%, pari a 274mila occupati in più. La crescita è la combinazione dell’aumento dei dipendenti permanenti (+687mila) e del calo dei dipendenti a termine (-402mila) e degli autonomi (-11mila). Si prospetta un leggero indebolimento della domanda di lavoro, con previsioni di assunzione delle imprese nel primo trimestre…

Read More

Misery Index Confcommercio: a gennaio 2025 l’indice di disagio sociale si è attestato a 10,2 in moderato aumento su dicembre (10,0)

A gennaio 2025 l’indice di disagio sociale si è attestato a 10,2 in moderato aumento su dicembre (10,0). Il dato è sintesi di un’accelerazione dell’inflazione per i beni e i servizi ad alta frequenza d’acquisto (2,1% a fronte dell’1,7% del mese precedente) e di una stabilizzazione, secondo le stime di Confcommercio, della disoccupazione estesa al…

Read More

Moda: 15 milioni per la filiera delle fibre tessili naturali e della concia

In arrivo i primi 15 milioni di euro dedicati alla valorizzazione della filiera delle fibre tessili naturali e della concia della pelle, con l’obiettivo di potenziare l’autonomia di approvvigionamento delle materie prime naturali nell’industria tessile nazionale. È quanto prevede il decreto interministeriale firmato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, di concerto con i…

Read More

Unimpresa: la polizza anticalamità costa fino a 12mila euro annui per una pmi

L’introduzione dell’obbligo assicurativo per le imprese italiane, previsto dalla legge di bilancio 2024 e operativo dal 31 marzo 2025, avrà un impatto economico significativo sulle piccole e medie imprese (PMI). I costi annuali delle polizze, proporzionali al rischio della zona in cui si trovano le sedi aziendali, potranno raggiungere fino a 12.000 euro per le…

Read More