Credit Outlook 2023: inflazione, tassi e mercato energetico impediscono il riassorbimento del rischio per le imprese non-finanziarie italiane rispetto al pre-Covid

Secondo l’analisi di Cerved Rating Agency, le stime di probabilità di default sono leggermente in crescita, passando nello scenario base
– a oggi il più verosimile – dal 5,68% di fine 2022 al 5,8% di dicembre 2023, significativamente più elevato rispetto al 4,45% di fine 2019. Sono oltre 1000, tuttavia, le aziende italiane con fondamentali abbastanza solidi da poter
emettere nell’anno ben 13,1 miliardi di euro di minibond, oltre la metà “green”.

Read More

S&P Global PMI: a febbraio, la crescita dell’eurozona accelera al valore più alto in nove mesi

Flash PMI Composito della Produzione nella zona Euro a 52.3 (gennaio: 50.3). Valore massimo in 9 mesi. Flash PMI delle Attività Terziarie nella zona Euro a 53.0 (gennaio: 50.8). Valore massimo in 8 mesi. Flash PMI della Produzione Manifatturiera nella zona Euro a 50.4 (gennaio: 48.9). Valore massimo in 9 mesi. Flash PMI del Manifatturiero nella zona Euro a 48.5 (gennaio: 48.8). Valore minimo in 2 mesi.

Read More