
A febbraio, stabile la fiducia delle imprese, aumenta quella dei consumatori
A febbraio indice del clima di fiducia consumatori da 100,9 a 104,0; fiducia imprese stabile a 109,1.
A febbraio indice del clima di fiducia consumatori da 100,9 a 104,0; fiducia imprese stabile a 109,1.
In concomitanza con l’approvazione parlamentare della legge di conversione del Milleproroghe, che ha esteso al 2023 la possibilità da parte del Fondo Nuove Competenze (Fnc) di finanziare accordi di rimodulazione dell’orario di lavoro finalizzati alla realizzazione di percorsi formativi, l’ANPAL ha emanato il decreto di rifinanziamento del Fondo, per un ammontare pari a 180 milioni di euro.
Il 30% delle aziende italiane ed estere ha già investito o intende investire nell’adozione delle principali tecnologie emergenti, tra cui il metaverso; il 25% intende farlo nel corso del 2023.
A livello territoriale, nel biennio 2022-2023 il costo più salato lo soffriranno le famiglie delle regioni più ricche.
Analisi dell’Ufficio Studi Confcommercio a un anno dall’inizio del conflitto in Ucraina.
Conclusa la consultazione pubblica con gli operatori del settore, arriva la versione definitiva della circolare sul nuovo Patent box introdotto dal Dl n. 146/2021. Pubblicato anche il provvedimento che modifica il precedente documento del 15 febbraio 2022 per allinearlo all’attuale quadro normativo.
Urso: riforma necessaria per migliorare l’efficienza per le imprese.
Nuovo Fondo Futuro è uno strumento finanziario attivato nell’ambito del Programma Regionale FESR 2021-2027 e del POR FSE Lazio 2014-2020.
TheFork, la principale piattaforma per le prenotazioni online, ha rilasciato i dati relativi al settore della ristorazione per il 2022. Nonostante le difficoltà legate all’inflazione, all’aumento dei costi dell’energia e alle difficoltà di reperimento del personale, l’Italia ha mostrato segnali di forte ripresa, chiudendo l’anno con un aumento delle prenotazioni online dei ristoranti del +14%, rispetto al pre-pandemia (2019).