
Incentivi per le assunzioni di ricercatori in azienda
In partenza il bonus assunzioni ricercatori, dedicato alle imprese che scelgono di assumere i titolari di contratti di ricerca.
In partenza il bonus assunzioni ricercatori, dedicato alle imprese che scelgono di assumere i titolari di contratti di ricerca.
Nel 2022 il Pil (in volume) è in crescita del 3,7% rispetto al 2021, il rapporto deficit/Pil è pari a -8,0%.
Nel corso del 2023 sui tavoli delle istituzioni europee si giocheranno partite chiave per l’economia e per le imprese italiane.
Espansione della produzione al tasso più veloce in 12 mesi. La crescita dei nuovi ordini e i minori vincoli di approvvigionamento hanno supportato la produzione. Riportato un calo dei prezzi di acquisto.
PMI finale del Manifatturiero dell’Eurozona a 48.5 (gennaio: 48.8). Minimo in 2 mesi. PMI finale della Produzione Manifatturiera dell’Eurozona a 50.1 (gennaio: 48.9). Massimo in 9 mesi.
A dicembre 2023 il fatturato dell’industria cresce del 14,9% su base annua.
Nel IV trimestre 2022 l’indice del fatturato dei servizi aumenta dell’8,5% su base annua.
Nel factsheet del sistema Infor.MO viene illustrato l’andamento delle dinamiche infortunistiche dal 2016 al 2020 nei settori della fabbricazione di articoli in gomma, materie plastiche e prodotti chimici.
Più di 3600 startup incubate, circa 1700 dipendenti e un fatturato di oltre 550M€. Oltre il 50% degli incubatori supporta startup a significativo impatto sociale o ambientale.
Il Ministero dell’economia e delle finanze ha pubblicato le statistiche sulle dichiarazioni IRES (Imposta sul Reddito delle Società) e IRAP (Imposta Regionale sulle Attività Produttive) relative all’anno d’imposta 2020 e presentate nel corso degli anni 2021 e 2022.