
CGIA – Banche: sono crollati i prestiti alle partite Iva. Sale il rischio usura
Continuano a diminuire i prestiti bancari alle piccole e micro imprese.
Continuano a diminuire i prestiti bancari alle piccole e micro imprese.
La European High Performance Computing (EuroHPC), è stata lanciata per la prima volta nel 2018, e rappresenta un’iniziativa congiunta tra l’Unione Europea, Stati membri e paesi associati e partner privati per sviluppare un ecosistema europeo del supercalcolo di livello mondiale.
Secondo l’Osservatorio Women in Business di SumUp, a frenare le imprenditrici italiane è soprattutto la burocrazia (56,4%).
Stereotipi e pregiudizi di genere sembrano in calo (13,5%), ma è necessario un cambio di mindset da parte delle donne imprenditrici perché abbiano maggiore fiducia in loro stesse: 4 su 10 ritengono di avere più difficoltà a far crescere un’impresa rispetto agli uomini.
2022 un anno di ripartenza, ma la ripresa non è stata ancora agganciata.
Attività e i nuovi ordini ancora in aumento. Inflazione dei costi in calo costante. Prosegue la crescita occupazionale, ma a tasso marginale.
Indice Finale Composito della Produzione dell’eurozona: 52.0 (gennaio: 50.3). Valore massimo in 8 mesi. Indice Finale dell’Attività Terziaria dell’eurozona: 52.7 (gennaio: 50.8). Valore massimo in 8 mesi.
Nel IV trimestre 2022, Pil -0,1% rispetto al trimestre precedente; +1,4% in termini tendenziali.
Federmeccanica ha presentato la 165^ Indagine Congiunturale. La produzione metalmeccanica si è ridotta nel 2022 dello 0,4% (a/a) nonostante l’incremento dell’1,3% nel quarto trimestre 2022 rispetto al precedente. L’export è cresciuto del 14,4% rispetto al 2021, mentre l’import del 19,7%.
La stretta monetaria in corso ha registrato un rialzo dei tassi di 300 punti base tra luglio e febbraio, mentre nella prossima riunione del prossimo 16 marzo il Consiglio direttivo della Bce intende innalzare i tassi di interesse di altri 50 punti base.
A febbraio 2023 l’indice dei prezzi al consumo NIC +0,3 su gennaio e +9,2% in un anno.