Abruzzo: incentivi per formazione e innovazione nel settore agricolo

La Regione Abruzzo ha stanziato oltre 2 milioni di euro per il nuovo bando dedicato alla formazione e all’innovazione nel settore agricolo e forestale. L’intervento, denominato SRH01 – Servizi di consulenza alle imprese agricole e forestali, fa parte del Complemento di programmazione per lo sviluppo rurale della Regione Abruzzo e mira a: migliorare le competenze degli…

Read More

Unimpresa: il nucleare è un’opportunità da 50 miliardi, i risparmi per le imprese fino al 30%

Il nuovo nucleare potrebbe generare un impatto economico di oltre 50 miliardi di euro per l’Italia, pari al 2,5% del PIL, creando fino a 117.000 nuovi posti di lavoro. È quanto emerge da un’analisi del Centro studi di Unimpresa, che evidenzia il potenziale strategico degli Small Modular Reactor (SMR) e degli Advanced Modular Reactor (AMR) per…

Read More

CGIA – Export: più danni dalla crisi tedesca che, forse, dai dazi

La crisi economica che ha colpito la Germania negli ultimi due anni ha comportato un danno di 5,8 miliardi di euro per il nostro sistema produttivo. Nel 2023, il valore delle esportazioni verso il mercato tedesco è diminuito di 2,7 miliardi, mentre nei primi dieci mesi del 2024 (secondo gli ultimi dati statistici disponibili) la contrazione ha raggiunto i 3,1 miliardi. Pertanto, sebbene numerosi imprenditori e l’opinione pubblica in generale esprimano una marcata preoccupazione per le…

Read More

Analisi Settori Industriali Intesa Sanpaolo-Prometeia: l’industria italiana, debole nel 2024, dovrebbe tornare a crescere nel 2025

L’industria italiana dovrebbe tornare a crescere nel corso del 2025, in un quadro internazionale comunque ancora improntato all’incertezza. L’indice di fiducia è in risalita nella rilevazione di gennaio, indicando un miglioramento delle attese su ordini e produzione. La ripartenza della domanda europea potrà favorire il recupero delle esportazioni. Già a partire dai mesi estivi del…

Read More

Nel 2023 il numero delle aziende agrituristiche cresce dell’1,1% sul 2022; valore della produzione +15,4%

Nel 2023 le aziende agrituristiche attive sono 26.129 (+1,1% rispetto al 2022); la crescita maggiore si verifica nel Centro (+2,3%) e nelle Isole (+1,7%). Il valore della produzione agrituristica è in forte crescita sul 2022 (+15,4%). Sono 4,5 milioni gli agrituristi (+11% rispetto al 2022), il 51% sono stranieri; il 72% sceglie le strutture del Centro e del Nord-est. Prosegue la crescita delle aziende agrituristiche Nel…

Read More