Premio Impresa e Lavoro della Camera di commercio, al via le candidature per imprese e lavoratori di Milano Monza e Lodi fino al 17 marzo

Al via il bando che ogni anno premia imprese e lavoratori dipendenti che, con la loro professionalità e impegno, hanno contribuito alla crescita economica e sociale dei territori di Milano, Monza Brianza e Lodi. Per le candidature c’è tempo fino a lunedì 17 marzo. La cerimonia di premiazione si terrà al Teatro alla Scala domenica 21 settembre…

Read More

Diminuzione dei tassi di mercato e dei prestiti bancari nel 2025: trend in calo dopo le riduzioni dei tassi BCE

Da ottobre 2023 sono diminuiti i tassi di mercato. Nei mesi più recenti tale tendenza alla diminuzione è proseguita a seguito delle riduzioni dei tassi BCE. Tassi di mercato Nei primi 14 giorni di febbraio 2025: Il tasso Euribor a 3 mesi è stato in media del 2,54% in diminuzione di 16 punti base rispetto a gennaio 2025 (2,70%) e in diminuzione di 146 punti base rispetto al valore massimo registrato a ottobre 2023. Il tasso lordo dei BOT a sei mesi è stato in media del 2,44% in calo…

Read More

CGIA – Gli imprenditori non vanno più in banca. Ora rompono il salvadanaio e si autofinanziano

Forse ci siamo sbagliati. Pensavamo che in questi ultimi 15 anni fossero state le banche ad aver chiuso i rubinetti del credito alle aziende italiane, invece pare sia avvenuto l’esatto contrario. Sono gli imprenditori che avrebbero deciso di non rivolgersi più agli istituti di credito, risolvendo lo storico problema della mancanza di liquidità attraverso il…

Read More

San Valentino: Confesercenti, festeggia il 60% degli italiani, spesa media 80 euro. Il 70% degli innamorati sceglie la cena romantica, ma 3 su 10 homemade

Gli innamorati non rinunciano a San Valentino. Il 60% degli italiani continua a celebrare la festa del 14 febbraio: il budget medio si attesta sugli 80 euro, in leggero calo rispetto al 2024 (85 euro, -6%), con un aumento delle cene in casa. Complice, probabilmente, anche il Festival di Sanremo. Sono questi i dati principali…

Read More

Mid-Market: deal in crescita nel 2025. Secondo il team internazionale Osborne Clarke

Previsioni positive grazie alle condizioni economiche relativamente stabili, alle dinamiche della domanda e dell’offerta e alla costante necessità delle aziende di trasformare il proprio business Operazioni in aumento nei settori ad alta crescita: Tecnologia, Media e Comunicazioni (inclusa l’Intelligenza Artificiale), Servizi Finanziari/FinTech, Energie Rinnovabili e Life Sciences & Healthcare Lo Studio Legale internazionale Osborne Clarke…

Read More

STUDI – Bilancio 2024 in rosso per produzione moda (-10,5%) e meccanica (-6%). Il punto sulla crisi nel report di Confartigianato

Nell’ultimo scorcio del 2024 si accentua la fase congiunturale negativa nei settori della moda e della meccanica, mentre ad inizio 2025 le attese sugli ordini, pur rimanendo in negativo, registrano diffusi segnali di miglioramento, ma sono in forte calo le previsioni di assunzione, mentre è in corso un processo di selezione del tessuto imprenditoriale. L’analisi…

Read More

Unimpresa: nel 2024 utili record di 23,6 miliardi per i primi 5 gruppi bancari (+8%)

Le cinque principali banche italiane chiudono il 2024 con utili record per 23,6 miliardi di euro, in crescita dell’8% rispetto ai 21,9 miliardi del 2023, segnando un nuovo massimo per il sistema bancario nazionale. A trainare i risultati è l’aumento dei ricavi, che sfiorano i 66,5 miliardi di euro (+5,8%), spinti dal margine d’interesse e dalla crescita delle commissioni. È quanto…

Read More