
Lavoro, boom di errori in busta paga: colpiti 4 lavoratori su 10, dilagano ansia e stress
Il dato emerge dallo “State of payroll report 2024” e le conseguenze possono essere fortemente negative: soprattutto in caso di ritardi nell’erogazione dello stipendio. I danni, oltre che pratici, sono anche emotivi: il 47% cita infatti “stress e ansia” come principale conseguenza, davanti anche al mancato pagamento di affitti e bollette. I più colpiti sono i giovani, in virtù della loro minore stabilità lavorativa. Il 50% dei team HR spende quasi un giorno lavorativo ogni mese a correggere gli errori nei cedolini.