
Nel 2024 il Pil è cresciuto dello 0,7%
Nel 2024 il Pil ai prezzi di mercato è stato pari a 2.192.182 milioni di euro correnti, con un aumento del 2,9% rispetto all’anno precedente.
Nel 2024 il Pil ai prezzi di mercato è stato pari a 2.192.182 milioni di euro correnti, con un aumento del 2,9% rispetto all’anno precedente.
Calo modesto e più debole dei volumi di produzione. Ancora in contrazione i prezzi di vendita con la presenza di vendite modeste. Livelli occupazionali e attività di acquisto in diminuzione con le aziende ancora concentrate sul risparmio.
HCOB PMI Manifatturiero dell’Eurozona a 47.6 (gennaio 46.6). Valore massimo in 24 mesi. HCOB PMI della Produzione Manifatturiera nell’Eurozona a 48.9 (gennaio: 47.1). Valore massimo in 9 mesi. La produzione manifatturiera si avvicina alla stabilizzazione con un attenuarsi dell’indebolimento della domanda.
Ottocento e passa milioni di euro. A tanto ammonta il giro d’affari dei dolci di Carnevale, ormai prodotti fin dalle prime settimane di gennaio, appena concluse le festività natalizie. A stimarlo una indagine condotta dalla CNA. Il mercato dei dolci di Carnevale – risulta dalla indagine – è in costante aumento. In quattro anni è cresciuto di oltre un terzo in…
La povertà energetica delle famiglie è al top in Calabria, Basilicata, Molise e Puglia.
La rilevazione di febbraio dell’indagine rapida sulla produzione industriale tra le grandi imprese associate a Confindustria mostra aspettative stabili rispetto al mese precedente, evidenziando un lieve aumento dell’incertezza. Il numero di intervistati che si aspetta che la produzione rimarrà stabile diminuisce, ma resta pari a circa la metà del campione (48,0%). Le imprese intervistate che…
A dicembre 2024 fatturato dell’industria -7,2% in valore sull’anno, servizi +1,9% su anno.
A febbraio 2025 l’indice dei prezzi al consumo NIC +0,2% su gennaio e +1,7% in un anno.
Tra vacanza lunga e week end, 8,2 mln sulla neve. Giro d’affari di 5,8 mld. L’hotel favorito per il soggiorno.
Le statistiche sulle dichiarazioni IRES ed IRAP dell’anno d’imposta 2022.