
Presenze turistiche in aumento nel quarto trimestre, 2024 nuovo anno record
Nel IV trimestre 2024 il turismo cresce rispetto al IV trimestre 2023: arrivi +1,2%, presenze +11,1%.
Nel IV trimestre 2024 il turismo cresce rispetto al IV trimestre 2023: arrivi +1,2%, presenze +11,1%.
L’affidabilità dei clienti è un aspetto fondamentale per il successo e la sostenibilità a lungo termine di qualsiasi azienda. Un cliente affidabile non soltanto garantisce pagamenti puntuali e costanti, ma contribuisce anche a stabilire un rapporto di fiducia e collaborazione che favorisce la crescita reciproca. In un mercato particolarmente agguerrito come quello attuale, peraltro caratterizzato…
Nel 2024 calano del 27% i volumi M&A nel mercato Technology, Media & Telecommunications con 11.049 operazioni annunciate (vs 15.219 nel 2023) Technology è il segmento più impattato (-29% a volumi vs 2023); seguito da Media and Entertainment (-20%) e Telecommunications (-15%) Nel 2025 si attende la ripresa dell’attività M&A, sostenuta dalla fiducia degli investitori…
Dal 1° marzo 2025 sarà aperta la seconda open call di Up2Circ, finanziata dal programma Horizon Europe, con l’obiettivo di supportare le pmi europee nella transizione verso modelli di business circolari. Possono candidarsi le PMI degli Stati membri dell’UE che abbiano: completato l’Up2Circ assessment report con il supporto di un consulente Up2Circ; partecipato almeno al…
Disponibili sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate le Statistiche dell’Osservatorio del mercato immobiliare (Omi) con i dati sulle compravendite nel settore residenziale, non residenziale e dei terreni nell’ultimo trimestre del 2024. Le Statistiche rappresentano una sintesi dell’andamento dei mercati immobiliari, con dettagli per aree, capoluoghi e grandi città. Contengono i dati tratti dalle note di…
A Gennaio 2025 vendite -0,4% su dicembre 2024, +0,9% su base annua.
Nel IV trimestre 2024 il Pil cresce dello 0,1% rispetto al trimestre precedente; +0,6% in termini tendenziali.
EY analizza il ruolo del nucleare nel processo di decarbonizzazione e nella sicurezza energetica nazionale.
Il Piemonte fa meglio in percentuale (88,8%) ma in valori assoluti la Lombardia cresce di più col 2,3% dei ricavi. Il sistema casa traina Liguria e Valle d’Aosta.
Un’indagine su 2.500 imprenditori svela la crisi del personale nelle PMI italiane: difficoltà di reperimento, scarsa motivazione e carenza di competenze frenano la crescita del settore.