STUDI CONFARTIGIANATO – L’occupazione nell’artigianato +42,0% vs gruppi multinazionali italiani. Al top Toscana, Veneto, Campania e Piemonte

L’economia italiana è caratterizzata da presenza di micro e piccole imprese (MPI) più marcata rispetto agli altri paesi europei e poco meno di un quarto delle MPI è rappresentato da imprese artigiane. Anche grazie al sistema diffuso di piccola imprese l’Italia ha potuto reagire positivamente alla pandemia del 2020 e alla crisi energetica del 2022,…

Read More

Pubblicato il Rapporto EURES su carenze ed eccedenze in UE nel 2023

Il 18 aprile scorso è stata presentata l’ultima edizione del Rapporto EURES che identifica le carenze e le eccedenze (“shortages and surpluses”) relative alla manodopera rilevate in Europa nel corso dell’anno 2023. Il Rapporto contiene un focus specifico sul settore costruzioni. Il documento e tutti i dati di riferimento sono consultabili ai seguenti link: Building workers to construct Europe. How to deal…

Read More

Crescono i posti di lavoro nella green economy

Secondo recenti previsioni dell’IRENA (l’Agenzia Internazionale per l’Energia Rinnovabile), da qui al 2030, si apriranno nel settore delle energie rinnovabili circa 38 milioni di posti di lavoro in tutto il mondo e, nel mercato dell’energia, il numero di posti potrebbe salire a 139 milioni, di cui oltre 74 milioni nei settori dell’efficienza energetica, dei veicoli…

Read More