Welfare Index PMI 2024: il Welfare aziendale tra competitività e necessità di evoluzione

L’edizione 2024 del Rapporto Welfare Index PMI offre uno spaccato significativo dell’evoluzione del welfare aziendale nelle PMI italiane, rivelando una crescente integrazione di queste pratiche a beneficio di dipendenti, familiari e comunità. L’incremento del numero di imprese con elevati livelli di welfare, triplicato negli ultimi otto anni e ora oltre il 33%, sottolinea l’importanza crescente…

Read More

Professioni del futuro e capacità di selezione: il ruolo dell’head hunter

Decision Engineering, Machine Learning Creative Producer, Conversational AI Developer o ancora, Cleanroom Developer: questi sono solamente alcuni dei profili delle professioni del futuro individuati e tracciati da una recente ricerca realizzata da PHD Media, in collaborazione con la Singularity University. Si parla nella maggior parte dei casi di ruoli già in parte presenti nelle aziende più innovative, che per il momento sono marginali…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Ad aprile prosegue la crescita dell’occupazione, giovani a +2,1%

L’analisi dei dati pubblicati dall’Istat conferma la crescita dell’occupazione, nonostante le incertezze determinate dalle tensioni geopolitiche e la stretta monetaria in corso. Ad aprile 2024 il numero degli occupati sale a 23 milioni 975mila ed è superiore di 516mila unità (+2,2%) rispetto ad aprile 2023, per effetto dell’incremento di 444mila dipendenti permanenti (+2,9%) e di…

Read More

INPS, Cassa Integrazione Guadagni: ad aprile 2024 autorizzate 38,1 milioni di ore (-4,5% rispetto a marzo 2024)

Le ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate nello scorso mese di aprile sono state 38,1 milioni, il 4,5% in meno rispetto al precedente mese di marzo (39,9 milioni). I settori maggiormente coinvolti sono l’industria metalmeccanica, tessile e delle costruzioni (nel Nord Italia) e quello industria della trasformazione delle pelli, del cuoio e delle calzature (nel Centro e Sud Italia). Si registra un incremento su base annuale della Gisg per “Solidarietà”, concentrata sempre nell’industria metalmeccanica. Per quanto riguarda il dettaglio delle singole tipologie di intervento, si evidenzia quanto segue: CIG ordinaria Le ore di cassa integrazione ordinaria autorizzate ad aprile 2024 sono state 24,9 milioni. Nel precedente mese di marzo 2024 erano state autorizzate 24,6 milioni di ore: di conseguenza, la variazione congiunturale è del +0,9%. CIG straordinaria Il numero di ore di cassa integrazione straordinaria autorizzate ad aprile 2024 è stato pari a 11,7 milioni (di cui 7,8 per solidarietà). La variazione congiunturale rispetto al mese precedente è pari a -14,0% (13,6 milioni di ore a marzo 2024). CIG in deroga Gli interventi in deroga registrano valori assoluti residuali: nel mese di aprile 2024 sono stati pari a 683mila ore, mentre nel mese precedente erano pari a 631mila. Fondi di solidarietà Il numero di ore autorizzate…

Read More