La Lombardia si conferma la prima regione in Italia con oltre 53.000 offerte di lavoro nel primo semestre dell’anno
Osservatorio InfoJobs mercato del lavoro 2024 – primo semestre.
Osservatorio InfoJobs mercato del lavoro 2024 – primo semestre.
L’amministrazione regionale della Calabria con questo avviso intende concedere alle imprese incentivi all’assunzione di lavoratori disoccupati svantaggiati e lavoratori con disabilità. Di seguito i destinatari dell’iniziativa: lavoratori svantaggiati e molto svantaggiati; lavoratori con disabilità.. L’incentivo all’occupazione è concesso per l’assunzione, a tempo indeterminato, residenti o domiciliati nel territorio della Regione Calabria. Le domande dovranno essere presentate esclusivamente tramite la piattaforma online fino ad esaurimento…
A giugno 2024 occupazione in aumento (+0,1%). Il tasso di disoccupazione sale al 7,0% % (+0,1 p.p.).
Gli under 35 non hanno dubbi: ad un impiego tradizionale, ripetitivo, imprigionato in gerarchie, preferiscono un lavoro libero e creativo. È quanto emerge da una ricerca del Censis per Confartigianato sulla percezione del lavoro da parte delle nuove generazioni che mostrano sempre più interesse ad occupazioni con orari flessibili, creative, con opportunità di apprendimento. Secondo l’indagine, l’80% dei giovani tra 18 e 35 anni…
A luglio e agosto dipendenti e aziende spesso si sentono disincentivati a intraprendere un percorso di selezione, convinti che l’estate non sia il momento migliore. Tuttavia, sfruttare i mesi più caldi dell’anno per assumere o candidarsi senza lasciarsi scoraggiare dall’idea di non trovare riscontro, può rivelarsi una strategia vincente. Ma come fare per rendere produttivo questo periodo? In che modo un’azienda può individuare il candidato ideale durante l’estate? Coverflex svela 4 segreti per attrarre i migliori talenti.
A giugno 2024 retribuzioni contrattuali +1,2% su maggio e +3,6% su giugno 2023.
Le ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate nello scorso mese di giugno sono state 35,3 milioni, in diminuzione rispetto al precedente mese di maggio (47,2 milioni) ma in aumento rispetto a giugno 2023 (29,4 milioni). Per quanto riguarda le singole tipologie di intervento, si registra quanto segue: CIG ordinaria Le ore di cassa integrazione ordinaria autorizzate a giugno 2024 sono state 25,1 milioni, -4,7% la variazione congiunturale rispetto al precedente mese di maggio 2024 (26,3 milioni di ore). A giugno 2023 erano state autorizzate 18,5 milioni di ore. CIG straordinaria Il numero di ore di cassa integrazione straordinaria autorizzate a giugno 2024 è stato pari a 9,5 milioni (di cui 6,8 per solidarietà) meno della metà rispetto al mese precedente in cui erano state autorizzate 20 milioni di ore (di cui 7,8 per solidarietà). In diminuzione anche la variazione tendenziale, -7,6% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente in cui erano state autorizzate 10,3 milioni di ore (di cui 4,7 per solidarietà). CIG in deroga Gli interventi in deroga registrano valori assoluti residuali: nel mese di giugno 2024 sono meno di 23mila le ore autorizzate. Fondi di solidarietà Il numero di…
Secondo il rapporto realizzato da Fondazione Studi Consulenti del Lavoro e Pluxee, le piccole e medie imprese preferiscono misure di welfare di sostegno economico a dipendenti e famiglie, a cominciare dai buoni pasto e buoni multicategoriali. A seguire, servizi legati a salute, conciliazione vita-lavoro e formazione.
In un periodo di ripresa generale per il settore dell’ospitalità, emerge con urgenza la questione dei lavoratori stagionali, un segmento essenziale ma spesso trascurato della forza lavoro.
Ad aprile 2024 si registra un saldo annualizzato positivo pari a 476.000 posizioni di lavoro del settore privato. Il dato registra la differenza tra i flussi di assunzioni e cessazioni negli ultimi dodici mesi e identifica la variazione tendenziale su base annua delle posizioni di lavoro. Per il tempo indeterminato la variazione tendenziale annua risulta pari a +350.000 unità, mentre per l’insieme delle altre tipologie contrattuali la variazione…