Per il lavoratore protezione a 360° con Fondartigianato e la Bilateralità Artigiana

Con l’Invito 1-2023, pubblicato lo scorso 3 luglio e che prevede 22 milioni di euro distribuiti su sei linee, Fondartigianato ha introdotto un’importante novità: la Linea per la Bilateralità Artigiana (Linea 10), un finanziamento ad accesso rapido e semplice, destinato alle imprese che aderiscono all’Ente Bilaterale Nazionale dell’Artigianato, ma non ancora a Fondartigianato.

Read More

“Pensare per agire”: filosofi in azienda per affrontare la complessità

Nasce il corso di laurea magistrale in “Philosophical Knowledge: Foundations, Methods, Applications” in partnership tra Università di Bergamo, Università di Pavia e IUSS di Pavia. È il primo in Italia, nella sua classe, erogato interamente in lingua inglese e risponde alla profonda e ormai inarrestabile trasformazione dei paradigmi lavorativi. Panel di docenti di rilievo internazionale.

Read More

La Classifica Censis delle Università italiane: edizione 2023/2024

Il nuovo ranking annuale degli atenei statali e non statali in base a strutture disponibili, servizi erogati, borse di studio, livello di internazionalizzazione, comunicazione e occupabilità. Disponibili anche le classifiche della didattica delle lauree triennali, dei corsi a ciclo unico e delle magistrali biennali secondo la progressione di carriera degli studenti e i rapporti internazionali.

Read More

“Strategie competitive e sviluppo delle competenze”, ecco come le aziende cambieranno nel prossimo triennio

Indagine di Fòrema, ente di formazione del sistema confindustriale, su centinaia di imprenditori tra il Padovano e il Vicentino. I risultati: la formazione è rivolta ai manager e non ai neo assunti. Dopo il Covid, stop ad investimenti per lo smart working, meglio innovazione e prodotto. Per una azienda su quattro il 2026 segnerà un cambio totale nell’operatività.

Read More

Fondo nuove competenze, decreto di rifinanziamento e riapertura termini

In concomitanza con l’approvazione parlamentare della legge di conversione del Milleproroghe, che ha esteso al 2023 la possibilità da parte del Fondo Nuove Competenze (Fnc) di finanziare accordi di rimodulazione dell’orario di lavoro finalizzati alla realizzazione di percorsi formativi, l’ANPAL ha emanato il decreto di rifinanziamento del Fondo, per un ammontare pari a 180 milioni di euro.

Read More

Fondi alle imprese per la formazione a sostegno dell’innovazione digitale e tecnologica

Fondimpresa finanzia piani condivisi per la formazione dei lavoratori delle aziende aderenti al Fondo che stanno realizzando un progetto o un intervento di innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto e/o di processo. Si tratta dell’Avviso n. 6/2022 “Formazione a sostegno dell’innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto e/o di processo nelle imprese aderenti”.

Read More

SACE lancia Women in Export Obiettivo Sud

L’iniziativa, in partenza il 25 gennaio e promossa da SACE in partnership con Microsoft Italia e UPS®, punta a supportare la crescita sostenibile e inclusiva delle PMI del Mezzogiorno nella doppia transizione digitale ed ecologica e ad accrescere la capacità di condivisione di competenze e la creazione di sinergie settoriali tra imprese femminili del Sud.

Read More