La Classifica Censis delle Università italiane (edizione 2020/2021)

Il nuovo ranking annuale degli atenei statali e non statali in base a strutture disponibili, servizi erogati, borse di studio, livello di internazionalizzazione, comunicazione e occupabilità. Disponibili anche le classifiche della didattica delle lauree triennali, dei corsi a ciclo unico e delle magistrali biennali secondo la progressione di carriera degli studenti e i rapporti internazionali.

Read More

Profili STEM cercasi: il 16 luglio la presentazione dello studio del primo Osservatorio della Fondazione Deloitte

L’educazione e la formazione in ambito “STEM” – Science, Technology, Engineering e Mathematics – sono temi di grande rilevanza sia a livello nazionale, che internazionale. L’evoluzione e l’innovazione tecnologica stanno rivoluzionando il mercato del lavoro e, di conseguenza, anche le competenze richieste al mondo scolastico e universitario, portando a una sempre maggior domanda di risorse con…

Read More

A lavorare smart si impara! Federica Web Learning lancia il nuovo corso: “Smartworking, sfide&opportunità”

Federica Web Learning, il Centro di Ateneo per l’innovazione, la sperimentazione e la diffusione multimediale dell’Università di Napoli Federico II lancia un nuovo MOOC per imparare a lavorare in smartworking, in collaborazione con IFEL, l’Istituto per la Finanza e l’Economia Locale fondato dall’ANCI, Associazione Nazionale Comuni Italiani. L’obiettivo del corso “Smartworking: sfide&opportunità”, disponibile su federica.eu, è di affrontare in…

Read More

Il futuro è verde: Warrant Hub punta sulla DigiGreen Innovation e investe sull’alta formazione delle risorse e sulle idee che cambieranno la nostra vita

Warrant Hub (Tinexta Group) avvia il programma DigiGreen Innovation. La società, leader nella consulenza alle imprese per operazioni di finanza agevolata e a sostegno di progetti di innovazione e sviluppo, annuncia l’avvio del programma DigiGreen Innovation, finalizzato allo sviluppo e alla diffusione di competenze interne da mettere al servizio delle imprese per aiutarle ad affrontare con successo processi di innovazione basati sull’interconnessione…

Read More

Formazione e Covid-19: per aziende e dipendenti. Un asset fondamentale per ripartire

Il 52,3% delle aziende ha risposto al lockdown trasformando i corsi in e-learning, mentre per la ripresa il 63% riprenderà il piano formativo mantenendo struttura e investimenti pianificati. Per le aziende, la priorità sarà il reskilling delle risorse interne (20%), per i lavoratori un piano di formazione personalizzato e focalizzato sull’upskilling (56%). Ottimo giudizio sulla formazione online: per le imprese è più efficace (25%), per i lavoratori è più flessibile (33%).

Read More