
Credito d’imposta R&S moda: riaperti i termini per il riversamento senza sanzioni
La disposizione introdotta, su proposta del Mimit, nell’ambito del DL P.A.
Fisco Impresa, Finanza, Norme e Tributi
La disposizione introdotta, su proposta del Mimit, nell’ambito del DL P.A.
Le statistiche sulle dichiarazioni IRES ed IRAP dell’anno d’imposta 2022.
Con la legge di Bilancio 2025, nuova modalità di rendicontazione per le spese di trasferta e incremento degli strumenti di welfare aziendale per aiutare i lavoratori. I consigli del network professionale Partner d’Impresa per ottenere un vantaggio sia per le aziende sia per i dipendenti dalle novità normative.
Lazio, Campania e Lombardia sono le regioni con il più alto numero di tasse non riscosse per abitante.
Ammontano a 26,3 miliardi di euro le somme confluite nelle casse dello Stato nel 2024 grazie all’attività di recupero dell’evasione fiscale svolta da Agenzia delle Entrate e Agenzia delle entrate-Riscossione: 1,6 miliardi in più rispetto al 2023 (+6,5%). È il risultato più alto di sempre. A questa cifra vanno aggiunti altri 7,1 miliardi di recuperi…
La Cassazione a Sezioni Unite si è espressa ancora una volta in merito alla distinzione tra giurisdizione del giudice tributario e giudice ordinario. Le Sezioni Unite, sulla scia del principio di diritto enucleato già in precedenti pronunce (come ad esempio l’ordinanza Cass. n.7822/2020), hanno statuito in merito al riparto tra giurisdizione tributaria e ordinaria a seguito…
«La richiesta avanzata dal vicepremier, Matteo Salvini, di una nuova rottamazione delle cartelle esattoriali è più che condivisibile e risponde a una necessità concreta delle piccole e medie imprese italiane. Oggi il peso del fisco sulle aziende è insostenibile: la pressione fiscale complessiva in Italia si attesta al 43,5% del pil, tra le più alte…
Aperte le domande per il Bonus Pubblicità 2025, un’agevolazione fiscale destinata a imprese, lavoratori autonomi ed enti non commerciali che investono in campagne pubblicitarie sulla stampa quotidiana e periodica, sia cartacea che online. Chi può beneficiare del credito: imprese e lavoratori autonomi, indipendentemente dalla forma giuridica, dimensione o regime contabile; enti non commerciali. Spese ammissibili e requisiti: L’agevolazione è concessa…
Disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate i modelli Redditi Persone fisiche, Società di persone, Società di capitali, Enti non commerciali, Consolidato nazionale e mondiale e Irap, in veste non definitiva. Dopo le bozze di 730 e 770, il Fisco si prepara alla stagione dichiarativa 2025 mettendo a disposizione un primo schema della modulistica. Già definitivamente approvate a metà…
Con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207/2024), pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 31 dicembre 2024, il regime fiscale delle criptoattività subisce significativi cambiamenti. La normativa introduce nuove aliquote di tassazione, elimina la soglia di esenzione e prevede una nuova modalità di rivalutazione fiscale. Di seguito analizziamo nel dettaglio tutte le…