Next Appennino, partiti i nuovi bandi per le imprese

Sono partiti 8 nuovi bandi del Piano nazionale complementare NextAppennino, che mettono a disposizione altri 455 milioni di euro sotto forma di incentivi alle imprese che investono nelle aree colpite dai terremoti del 2009 e del 2016. I bandi riguardano gli investimenti di media dimensione, l’avvio, la crescita e gli investimenti innovativi delle micro, piccole e medie imprese…

Read More

Il Ministero dello sviluppo economico promuove un bando per la valorizzazione dei brevetti

È stato avviato il bando promosso dal Ministero dello sviluppo economico (MISE) per progetti Proof of Concept (PoC) di valorizzazione dei brevetti promosse da Università, Enti pubblici di ricerca e IRCCS. Finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il bando vuole supportare le invenzioni brevettate dal mondo della ricerca, così da sostenere il trasferimento…

Read More

Nuovo bando Starter per le imprese in Emilia-Romagna

Riapre il Fondo Starter della Regione Emilia-Romagna per accedere al credito agevolato dedicato alla competitività e l’attrattività delle imprese. L’obiettivo del Fondo Starter è favorire la nascita di nuove imprese e a sostenere la crescita di quelle operanti nel settore della Strategia di specializzazione intelligente. I finanziamenti sono rivolti a progetti di innovazione produttiva e di sviluppo organizzativo,…

Read More

Sardegna, incentivi per le startup

Sono disponibili in Sardegna nuovi incentivi per le startup, per sostenere la creazione e l’avvio di realtà imprenditoriali competitive sul mercato regionale e nazionale. In particolare, il contributo a fondo perduto messo a disposizione potrà coprire fino al 90% dei costi sostenuti, con una spesa che dovrà essere ricompresa tra un minimo di 15mila euro ad…

Read More

Coop lombarde: riaperto il bando per il sostegno al credito delle imprese. Stanziati altri 1,2 milioni di euro

Prosegue l’impegno di Regione Lombardia nei confronti del sistema economico. Dopo l’ingente dotazione finanziaria messa a disposizione con ‘Credito Adesso Evolution’, la Regione, su volontà dell’assessore allo Sviluppo economico, replica riattivando una specifica misura per il sistema cooperativo lombardo con una dotazione finanziaria di euro 1.265.431,51 di euro, erogata da Finlombarda. ASSESSORE SVILUPPO ECONOMICO: RECEPITE…

Read More

Sicilia, partono le domande per i contributi a favore delle imprese editoriali

La Regione Siciliana ha pubblicato un bando per la concessione di contributi a fondo perduto per le piccole e medie imprese editoriali siciliane per fronteggiare gli effetti economici della pandemia da Covid-19. Il contributo massimo ottenibile da ciascuna azienda richiedente è di ventimila euro in base al numero di domande arrivate. Secondo quanto stabilito dal bando, per…

Read More

Mobilità sostenibile: pubblicato il secondo bando Smarter Italy

Pubblicato il secondo bando di gara del programma “Smarter Italy”, finanziato e promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico, dal Ministero dell’Università e della Ricerca e dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale al fine di migliorare la mobilità sostenibile dei Comuni italiani attraverso la sperimentazione di nuove tecnologie. Anche questo secondo bando è dedicato alla Smart…

Read More

Smart Money, al via la fase due

Al via la seconda fase di Smart Money, l’incentivo promosso dal Mise e gestito da Invitalia che promuove l’incontro tra startup e incubatori e altri soggetti abilitati per realizzare un progetto di sviluppo, favorirne il lancio sul mercato e più in generale migliorare l’ecosistema delle aziende innovative in Italia. Alla seconda fase (Capo III), possono partecipare…

Read More

Fondo imprese creative, al via le domande per l’incentivo nazionale

In partenza le risorse del Fondo imprese creative, l’incentivo nazionale che finanzia le micro, piccole e medie imprese operanti in qualunque settore che intendono acquisire un supporto specialistico nel settore creativo. Il Fondo è promosso dal Ministero dello Sviluppo economico, insieme al Ministero della Cultura. La gestione è affidata a Invitalia. La dotazione finanziaria è di 9,6 milioni…

Read More