
PERSONE
persone | impresa italia

Aziende familiari: la fragilità di un sistema impresa che perde attrattività per il capitale umano
Le aziende familiari italiane rappresentano la spina dorsale dell’economia nazionale: generano il 68% del PIL e costituiscono l’81% delle imprese, secondo il rapporto strategico «Radici nel futuro», presentato al Family Business Sustainability Summit di The European House – Ambrosetti e Chiomenti. Distribuzione delle PMI per classi di fatturato: Meno di 1 milione di euro (<1M€):…

Da Filogaso ai tavoli decisionali: nasce in Calabria la figura del Social Impact Manager
Un Corso di Alta Formazione con importanti collaborazioni accademiche, borse di studio e tirocini per formare i futuri professionisti dell’impatto sociale La Fondazione Antonio Emanuele Augurusa lancia in collaborazione con Randstad il primo Corso di Alta Formazione per “Social Impact Manager” in Italia, un’iniziativa che mira a formare figure professionali capaci di guidare aziende, Terzo…

Le sfide quotidiane degli imprenditori italiani: dalla gestione aziendale alla difficoltà di delegare
Nel panorama imprenditoriale italiano, la gestione quotidiana di un’azienda presenta numerose sfide, molte delle quali comuni a chiunque abbia avviato un’attività in proprio. Con oltre 5 milioni di aziende attive in Italia (dati Istat) e un tasso di mortalità annuo del 4,80%, è evidente quanto la gestione aziendale sia cruciale per il successo e la…

Factorial lancia la Guida HR 2025: uno strumento chiave per trasformare le Risorse Umane in un partner strategico
Dopo il successo della prima edizione nel 2024, Factorial ha ufficialmente lanciato la seconda edizione della sua Guida HR, una risorsa pensata per supportare i dipartimenti HR nel rafforzare il proprio ruolo strategico all’interno delle aziende. “Guida HR per dire Faaaaaaac alle strategie di business che non partono dalle persone” è il titolo provocatorio di…

AI e Risorse Umane: un nuovo equilibrio tra Tech e Human Touch
Il 65% delle aziende considera l’AI una risorsa chiave per innovare e crescere nel settore HR.

Il ROI del benessere accelera produttività, resilienza e talent attraction
Investire nella salute olistica dei dipendenti può generare 12.000 miliardi di dollari.

Ripensare il mentoring: strategie per coinvolgere, ispirare e crescere insieme
In un mercato del lavoro sempre più competitivo, trattenere i talenti rappresenta una delle sfide più complesse per le aziende. Nonostante il 98% delle organizzazioni Fortune 500 abbia implementato programmi di mentoring, solo il 37% dei professionisti dichiara di averne tratto beneficio. Questa discrepanza mette in luce una criticità fondamentale: nonostante il mentoring sia riconosciuto…

Welfare 4.0: Origini, Evoluzione e la Grande Sfida del 2025 per le PMI Italiane
Il welfare aziendale, inteso come l’insieme di iniziative e servizi offerti dalle imprese ai propri dipendenti per migliorarne il benessere, ha alle spalle un lungo percorso storico che ne testimonia la progressiva centralità nelle politiche di gestione delle risorse umane. Una centralità che, oggi, appare ancor più evidente alla luce delle sfide socioeconomiche che stanno…

Culture Design: tre fattori che innescano la trasformazione culturale in azienda
Futureberry analizza tre scenari che inducono le aziende al cambiamento.

Dieci rischi che minacciano la fiducia aziendale e le strategie per superarli
Nelle organizzazioni, la fiducia è una risorsa essenziale ma fragile: difficile da costruire, ma sorprendentemente facile da compromettere. Nel loro libro Move Fast and Fix Things, Frances X. Frei (Harvard Business School) e Anne Morriss (fondatrice esecutiva del Leadership Consortium) analizzano come alcune pratiche di leadership possano erodere la fiducia e propongono un approccio strutturato…